Legambiente, bambini e genitori per realizzare scuole migliori
L'edizione 2009 di “Nontiscordardimé” in programma venerdì 20 marzo alla scuola primaria “Morandi” di Varese
Ogni anno Legambiente – in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca – organizza “Nontiscordardimé”: una giornata di volontariato per rendere più vivibili gli edifici scolastici . Allo scopo si coinvolgono bambini, ragazzi, insegnanti e genitori per progettare e compiere piccoli interventi mirati a migliorare le condizioni degli edifici, dei cortili e delle aree antistanti alle scuole.
Quest’anno, venerdì 20 marzo, partecipa anche la scuola primaria “Morandi” di Varese.
Al mattino si inaugurerà, con la partecipazione della Polizia Municipale e di Ciclocittà , il percorso di educazione stradale sul terrazzo-tetto della palestra grande. La scuola ha acquistato per l’occasione segnali stradali didattici e 6 biciclette.
Nel pomeriggio il cortile sarà liberato dalle automobili per consentire giochi e attività varie: ai bambini ed ai genitori, sarà richiesto di immaginare come si potrebbe migliorare quest’area e di suggerire gli interventi da fare.
Quest’anno, venerdì 20 marzo, partecipa anche la scuola primaria “Morandi” di Varese.
Al mattino si inaugurerà, con la partecipazione della Polizia Municipale e di Ciclocittà , il percorso di educazione stradale sul terrazzo-tetto della palestra grande. La scuola ha acquistato per l’occasione segnali stradali didattici e 6 biciclette.
Nel pomeriggio il cortile sarà liberato dalle automobili per consentire giochi e attività varie: ai bambini ed ai genitori, sarà richiesto di immaginare come si potrebbe migliorare quest’area e di suggerire gli interventi da fare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.