Legambiente contro il “consumo di suolo”
Raccolta firme in piazza Mazzini e serata informativa in villa Truffini martedì 17 marzo per l’iniziativa a livello regionale
Nella giornata di sabato i volontari hanno così raccolto 143 firme che si aggiungono «alle centinaia già raccolte in precedenza – spiegano i volontari -. La cosa che ci ha più fatto piacere non è tanto il numero elevato di adesioni quanto il fatto che almeno l’80 per cento delle persone invitate a firmare accettavano volentieri l’invito. Non è il caso di parlare di plebiscito, di volontà popolare, ma è un dato significativo del fatto che oggi tanti Tradatesi vogliono cambiare pagina. Dopo gli anni del cemento si vuole costruire, sviluppare la Tradate del futuro nell’ottica del vivibile, del sostenibile, della riqualificazione del costruito esistente, dell’aria più pulita, con meno traffico in città ma con più vita, più gente. Il tutto in alternativa al dilagare dei modelli “una vita in auto e nei centri commerciali”».
Legambiente Tradate prosegue con le iniziative ambientaliste con la serata in villa Truffini in programma per martedi 17 marzo alla presenza di un sindaco, Domenico Finiguerra, «che ha avuto il coraggio di fermare il dilagare della cementificazione nella sua città. Si raccoglieranno anche lì firme, anche per la campagna “consumo di suolo zero” avviata da Legambiente a livello di Regione Lombardia, poiché il problema, come è noto, riguarda un po’ tutta la nostra regione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.