Nel nuovo numero di Mezzo Busto: lavoro, sport…e tanti ringraziamenti
Sul giornale del carcere si parla anche di fiabe, del Marocco e di Busto Arsizio. La redazione ringrazia chi li ha sostenuti nel 2008 e l'università Liuc che ha sottoscritto un abbonamento per il 2009

Nella nuova uscita la prima pagina è tutta dedicata al lavoro. In particolare G.Lo. ci spiega come funziona il rapporto fra cooperative e detenuti mettendo in luce sia gli aspetti positivi che le problematicità. Spazio poi ancora una volta all’evento che si è svolto in dicembre, ovvero la maratona “Fuggi, Fuggi”. Chaka Zulu per questa volta “abbandona” la sua tradizionale rubrica di salute e realizza un articolo sull’importanza dello sport come percorso di riabilitazione. Torna su un’iniziativa che ha caratterizzato il carcere Cristian che nel suo pezzo ripercorre le tappe del laboratorio di fiabe da cui è nato il libro “Storie da mondi diversi”. Alessio invece affronta un argomento che aveva già trattato in passato, ovvero l’immigrazione e la nostra società. Lo spunto stavolta gli viene offerto dalla politica e dalla discussione sul “pacchetto sicurezza”, con tutte le polemiche che dividono i diversi schieramenti. Spazio anche ai giovani nell’articolo di Irving: il redattore si chiede quale sia l’idea che i ragazzi di Busto hanno di questo istituto che sorge nella loro città. Non vi anticipiamo le “scoperte” che fa. “Doppietta” infine per Luis che, oltre al suo appuntamento fisso con la rubrica “Da dove vieni” dedicata al Marocco, ha realizzato un altro articolo in cui parla di Busto, la città in cui “vive” da due anni e di cui conosce ben poco se non il tragitto carcere-tribunale e carcere-ospedale. “Come possono vivere qua da così tanto e non conoscere niente?”: è questa la domanda che l’ha spinto a decidere di documentarsi e di scrivere un articolo.
Come sempre tutti gli articoli saranno completati e arricchiti dai disegni realizzati da David, Alois e Leonardo.
Il numero si chiude infine con un sentito ringraziamento a chi li ha finora sostenuti dal punto di vista economico, sperando che decidano di confermare il loro contributo anche per il 2009! Ma soprattutto grazie all’Università Carlo Cattaneo – Liuc di Castellanza che ha sottoscritto un abbonamento per tutti i numeri che usciranno nel 2009.
E anche stavolta, fortunatamente, c’è un saluto davvero importante: Alessio, fra i fondatori del giornale, è infatti tornato a casa. Da tutti un grande “in bocca al lupo”.
Per contattare la redazione e sapere come acquistare il nuovo numero al costo di 1 euro puoi contattare la redazione all’indirizzo: mezzo_busto@libero.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.