Nello spazio di Clip “prima colazione per due”
Giorgio Vicentini presenta un’opera inedita al Liceo Artistico Frattini
Si presenta un’opera unica, un modello espositivo che arriva dall’importante esperienza di Pièce Unique di Parigi, scelta dall’archivio dell’artista invitato o progettata ex novo. L’opera è così un punto di vista privilegiato e una parentesi sul lavoro, è l’idea di un ritaglio ed è una scelta di campo precisa.
Un’opera sola, che promuove l’osservazione, l’attenzione, incide sullo sguardo, permette di farsi avvicinare e di attraversarla. Un’opera che rivela una parte minima della ricerca dell’artista, una sua caratteristica.
Clip è una zona illuminata e l’opera qui fa l’opera. Ideata da Luca Scarabelli ha l’obbiettivo di promuovere attraverso la presentazione in uno spazio minimo e concentrato, opere di artisti contemporanei, che siano sintomo ed espressione di un’idea dell’arte dinamica e di ricerca, di attenzione e di riflessione, che siano l’emanazione della cultura e del sentire pulsante, contraddittorio e speciale del nostro tempo, in una prospettiva di sperimentazione aperta e multiforme. Opere che caratterizzano la scena artistica odierna, generatrici di sensibilità, nuove suggestioni e vasti orizzonti per gli studenti e per il pubblico.
Il primo artista invitato a confrontarsi con Clip è Giorgio Vicentini, deciso protagonista contemporaneo della linea aniconica. E’ un pittore che ricerca l’autonomia del colore, un colore che per lui è luce su luce. Le sue ”macchie” sono forme in divenire e il colore, informe e autonomo, traduce visivamente il senso virtuoso della sinuosità e il senso della gravità, cercando l’indipendenza dalla superficie. «L’opera che ha pensato per Clip, Prima colazione per due – spiega Luca Scarabelli – è stata realizzata appositamente per questo spazio, è composta da due piani distinti che si legano visivamente, contempla l’idea della relazione e della coppia. La pittura qui, va ad abitare lo spazio, adagiandosi dolcemente, come un’onda che risponde al richiamo della gravità. Vibrante, mossa da continue suggestioni cromatiche, il colore è vivo e sintomo di calore quotidiano. E il quotidiano ci appare come una tavola imbandita, un invito a colazione, un invito a praticare lo spazio del colore, perché il nostro artista sa che il colore appartiene al soggetto che percepisce, più che all’oggetto percepito. Il suo spazio è quello della materia come sensibilità cromatica, che investe la realtà e la contamina. Quando Vicentini opera con gli oggetti, anche questi assumono una dimensione coloristica: la colazione che c’invita a prendere è per gli occhi, ed è dedicata alla coppia, quindi al dialogo, agli sguardi che hanno nel loro destino l’incrocio e l’incontro».
GIORGIO VICENTINI
“prima colazione per due”
Liceo Artistico Frattini
Via Valverde 2 – Varese
Inaugurazione sabato 14 marzo 2009 ore 11.00
14 marzo – 4 aprile 2009
lunedì – venerdì 8.00 / 18.00
sabato 8.00 / 13.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.