Novecento tagliandi di sosta in una settimana
Il sindaco di Somma Lombardo Guido Colombo e l’assessore alla Sicurezza Antonella Rossi, dati alla mano, confermano il raggiungimento degli obiettivi e rispondono al consigliere di opposizione Bresciani
Nel parcheggio realizzato sul retro del palazzo municipale sono stati emessi in una settimana 896 tagliandi di sosta, dei quali oltre la metà erano per un tempo compreso tra i 10 e i 20 minuti, segno del suo utilizzo di servizio e non per la lunga durata.
È unanime la posizione del sindaco di Somma Lombardo Guido Colombo e dell’assessore alla Sicurezza Antonella Rossi, supportati dai dati in mano al Comando di Polizia Locale sui risultati legati ai primi giorni di sosta oraria a pagamento nel parcheggio sistemato sul retro di Palazzo Viani Visconti.
«Ci spiace leggere ancora una volta le prese di posizione del consigliere di minoranza Ermanno Bresciani – concordano ancora sindaco e assessore – sul fatto che il parcheggio sarebbe sempre vuoto: è un’insesattezza, e i tagliandi emessi ne sono la conferma. Piuttosto, è raggiunto il risultato dell’aver favorito la sosta di servizio, allontanando dal centro cittadino la sosta inoperosa. Il limitato periodo di sosta permette una rotazione delle auto e dunque una maggiore disponibilità per tutti i cittadini che si devono recare nei servizi messi a disposizione nella zona centrale di Somma. Inoltre, proprio la brevità della sosta, inferiore all’ora, non grava in maniera pesante sui cittadini: ricordiamo che l’intera prima ora di sosta è di 50 centesimi, con un minimo di 10 centesimi».
Segno, questo, per gli amministratori sommesi, che «i cittadini hanno capito e apprezzato il progetto globale del piano parcheggi, fermandosi solo per il tempo necessario per le attività da svolgere».
Anche sul fatto sottolineato dal consigliere di opposizione per cui sarebbe stato meglio attendere l’ultimazione dei vari lavori prima di iniziare ad attivare il piano parcheggi il Colombo e Rossi non sono d’accordo.
«Crediamo – spiegano – che le aree di sosta siano effettivamente necessarie per chi si reca nel centro cittadino e riteniamo un controsenso non metterle a disposizione una volta ultimate, iniziando ad attivare il piano globale dei parcheggi che a breve vedrà disponibili ancora un centinaio di posti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.