Nuovo appuntamento con il mondo del lavoro in Liuc
L'incontro con Geodis Logistics Züst Ambrosetti per il ciclo Università – Impresa in programma martedì 24 marzo alle ore 9.30 in Aula C 229
Geodis Logistics Züst Ambrosetti, con i suoi 27.000 dipendenti, di cui 700 ingegneri ed esperti di settore, opera in 120 paesi nel Mondo, in qualità di Global Logistics Services Provider, gestendo totalmente e/o parzialmente i processi della supply chain dei propri clienti, quali la distribuzione e la logistica.
Il prossimo incontro Università – Impresa organizzato dal Servizio Relazioni Esterne e Placement alla LIUC per il prossimo martedì 24 marzo alle ore 9.30 in Aula C 229 vedrà l’intervento di Alfredo Costa (Direttore Business Development e Membro del Board Geodis Logistics), Marco Prada (Ufficio Business Development Geodis Logistics) e Pamela Calderoli (Responsabile Marketing e Comunicazione Geodis).
All’incontro sarà presente anche il prof. Luca Mari, Ordinario di Scienza della Misurazione all’Università Carlo Cattaneo – LIUC.
Nello specifico la Geodis Logistics fornisce un’ampia gamma di servizi di gestione degli inventari e di attività a valore aggiunto.
Le principali attività della divisione comprendono: Logistica pre-produzione (soluzioni per l’approvvigionamento, il manufacturing di pre-produzione e la gestione degli inventari); Logistica post-produzione (attività collegate al “prodotto finito”, quali gestione dell’inventario e degli ordini, gestione dell’inventario del venduto, software di gestione dell’inventario, engineering e project management); servizi a valore aggiunto (processi di pre e post-produzione, tra i quali condizionamento, co-packaging, repackaging, etichettatura, personalizzazione, assemblaggio di prodotti semi-lavorati, smaltimento, riciclaggio e gestione dei prodotti obsoleti).
Il prossimo incontro Università – Impresa organizzato dal Servizio Relazioni Esterne e Placement alla LIUC per il prossimo martedì 24 marzo alle ore 9.30 in Aula C 229 vedrà l’intervento di Alfredo Costa (Direttore Business Development e Membro del Board Geodis Logistics), Marco Prada (Ufficio Business Development Geodis Logistics) e Pamela Calderoli (Responsabile Marketing e Comunicazione Geodis).
All’incontro sarà presente anche il prof. Luca Mari, Ordinario di Scienza della Misurazione all’Università Carlo Cattaneo – LIUC.
Nello specifico la Geodis Logistics fornisce un’ampia gamma di servizi di gestione degli inventari e di attività a valore aggiunto.
Le principali attività della divisione comprendono: Logistica pre-produzione (soluzioni per l’approvvigionamento, il manufacturing di pre-produzione e la gestione degli inventari); Logistica post-produzione (attività collegate al “prodotto finito”, quali gestione dell’inventario e degli ordini, gestione dell’inventario del venduto, software di gestione dell’inventario, engineering e project management); servizi a valore aggiunto (processi di pre e post-produzione, tra i quali condizionamento, co-packaging, repackaging, etichettatura, personalizzazione, assemblaggio di prodotti semi-lavorati, smaltimento, riciclaggio e gestione dei prodotti obsoleti).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.