Nuovo appuntamento con il mondo del lavoro in Liuc

L'incontro con Geodis Logistics Züst Ambrosetti per il ciclo Università – Impresa in programma martedì 24 marzo alle ore 9.30 in Aula C 229

Geodis Logistics Züst Ambrosetti, con i suoi 27.000 dipendenti, di cui 700 ingegneri ed esperti di settore, opera in 120 paesi nel Mondo, in qualità di Global Logistics Services Provider, gestendo totalmente e/o parzialmente i processi della supply chain dei propri clienti, quali la distribuzione e la logistica.
Il prossimo incontro Università – Impresa organizzato dal Servizio Relazioni Esterne e Placement alla LIUC per il prossimo martedì 24 marzo alle ore 9.30 in Aula C 229 vedrà l’intervento di Alfredo Costa (Direttore Business Development e Membro del Board Geodis Logistics), Marco Prada (Ufficio Business Development Geodis Logistics) e Pamela Calderoli (Responsabile Marketing e Comunicazione Geodis).
All’incontro sarà presente anche il prof. Luca Mari, Ordinario di Scienza della Misurazione all’Università Carlo Cattaneo – LIUC.
Nello specifico la Geodis Logistics fornisce un’ampia gamma di servizi di gestione degli inventari e di attività a valore aggiunto.
Le principali attività della divisione comprendono: Logistica pre-produzione (soluzioni per l’approvvigionamento, il manufacturing di pre-produzione e la gestione degli inventari); Logistica post-produzione (attività collegate al “prodotto finito”, quali gestione dell’inventario e degli ordini, gestione dell’inventario del venduto, software di gestione dell’inventario, engineering e project management); servizi a valore aggiunto (processi di pre e post-produzione, tra i quali condizionamento, co-packaging, repackaging, etichettatura, personalizzazione, assemblaggio di prodotti semi-lavorati, smaltimento, riciclaggio e gestione dei prodotti obsoleti).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.