Organi in azione con “La fabbrica del canto”
Comincia venerdì 27 marzo 2009 la quinta edizione del Festival Organistico. La stagione è gestita in tutti i suoi aspetti dall’Associazione Musicale Jubilate e nasce come germoglio dell’importantissimo, omonimo Festival Corale
Comincia venerdì 27 marzo 2009 la quinta edizione del Festival Organistico “La Fabbrica del Canto”. La rassegna, nata con il fine di valorizzare gli eccellenti organi di cui sono dotate le Chiese della zona di Legnano e del Sempione, è partita nel maggio del 2005 con cinque concerti in calendario. Il successo dell’iniziativa è stato subito importante, tanto da coinvolgere un territorio sempre più ampio: il progressivo incremento degli eventi porta quest’anno la rassegna a toccare i 30 concerti. La stagione è gestita in tutti i suoi aspetti dall’Associazione Musicale Jubilate e nasce come germoglio dell’importantissimo, omonimo Festival Corale.
Alto rimane il livello degli esecutori. Lorenzo Ghielmi, Alessio Corti, Miquel Gonzales: sono questi solo i nomi più noti di una lunga serie di valenti musicisti; da ricordare inoltre il concerto per organo e orchestra, ospitato nella Basilica di S. Magno a Legnano e coronato dalla presenza dell’Orchestra 1813, in collaborazione con il Teatro Sociale di Como.
Calendario e programma degli eventi di marzo e aprile:
Venerdì 27 marzo 2009
ore 21:00
Legnano, Chiesa di S. Ambrogio Via S. Ambrogio
Organo Carrera (1886)
Giulia Biagetti, organo
Anonimo Spagnolo (sec. XVII)
Batalla de V tono
Heinrich Scheidemann (1595-1663)
Galliarda ex D
Giuseppe Gherardeschi (1759-1815)
Offertorio in Re maggiore
Elevazione in Do maggiore
Primo Tono dai “Versetti concerti solenni”
Samuel Scheidt (1587-1654)
Toccata super “In te Domine speravi”
Anonimo Toscano (sec. XVII)
Messa Piana
Offertorio, Elevazione, Postcommunio, Ite Missa est
Domenico Zipoli (1688-1726)
Suite in Do maggiore
Preludio, Allemanda, Sarabanda, Gavotta, Giga
John Stanley (1712-1786)
Voluntary VIII
Allegro, Adagio, Allegro
Venerdì 3 aprile 2009
ore 21
Ossona, Chiesa di S. Cristoforo
Piazza S. Cristoforo, 1
Organo Prestinari (1821)
Lidia Cremona, organo
Maria Teresa Agnesi (1720-1795)
Composizioni per Organo VII, IV, II, VI
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Aria variata alla maniera italiana, BWV 989
Anna Bon (1738-dopo 1767)
Sonata II in si bemolle maggiore
Allegro non molto, Andante, Allegro
Georg Friedrich Händel (1685 -1759)
Ciaccona
Maria Eletta Pierandrei (fine XVIII)
Sinfonia in re maggiore
Domenica 5 aprile 2009
ore 21
Abbiategrasso, Chiesa di S. Pietro
Corso S. Pietro, 64
Organo Serassi (1821)
Andrea Toschi, organo
François Couperin (1682-1738)
Da «Messe à l’usage des Convents» :
– Premier Kyrie , Plein Jeu
– Gloria, Glorificamus te, duo sur les Tierces
– Dernier couplet, Amen, dialogue sur les Grand Jeux
Bernardo Pasquini (1653-1710)
Variazioni capricciose
Pablo Bruna (1611-1679)
Tre “Pange Lingua”
Juan Baptista Cabanilles (1644-1712)
Tiento sobre Ave Maris Stella
Domenico Scarlatti (1685-1757)
Sonata K. 87 in si minore
Pietro Morandi (1745-1815)
Sonata per l’organo moderno (Pastorale)
Padre Davide da Bergamo (1791-1863)
Elevazione in Fa, andantino affettuoso
Elevazione in re minore
Mercoledì 15 aprile 2009
ore 21
Legnano, Basilica di S. Magno
Piazza S. Magno, 10
Orchestra 1813
Giulio Mercati, organo, cembalo e direzione
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Concerto per organo e archi in do maggiore Hob. XVIII n. 10
Moderato, Adagio, Allegro
Tomaso Albinoni (1671-1750)
Concerto in sol maggiore op. VII n. 4
Allegro, Adagio, Allegro
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
Concerto per organo e archi in sol minore op. 4 n. 3
Adagio, Allegro, Adagio, Allegro
Antonio Vivaldi (1678-1741)
Concerto in do maggiore RV 114
Allegro, Adagio, Ciaccona
Georg Friedrich Händel
Concerto grosso in sol maggiore, op. 6 n. 1
A tempo giusto, Allegro, Adagio, Allegro, Allegro
Domenica 26 aprile 2009
ore 16
Abbiategrasso, Chiesa di S. Antonio Abate (Castelletto)
Via Don Croci, 24
Organo Pandolfi (1830)
Silvia Calzavara, soprano
Silvio Celeghin, organo
Giovanni Picchi (1571-1643)
Toccata per organo
Giulio Caccini (1546-1618)
Ave Maria
Antonio Vivaldi (1678-1741)
Concerto 6° delle Stravaganze
Allegro, Largo, Allegro
Per organo
Georg Friedrich Haendel (1685-1759)
Let’s the bright seraphin
Giovanni Morandi (1777-1856)
Benedizione del Venerabile per organo
Gioacchino Rossini (1792-1868)
O Salutaris Hostia
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Otto pezzi per orologio musicale per organo
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Alleluja da “Exultate Jubilate”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.