Periodo nero per la Sestese. In Eccellenza vola la Caronnese
Sconfitta per gli uomini di Roncari contro il Merate. Solbiatese a secco in casa contro il Voghera. Nella categoria inferiore Marsich trascina gli uomini di Zilio, primi con 4 punti sul Vigevano
Una settimana nera per le due compagini varesine in serie D, con la sconfitta interna della Solbioatese e la caduta della Sestese sempre più in crisi. Un po’ più chiaro il cielo sull’Eccellenza con la Caronnese che cavalca a pieno ritmo in vetta alla classifica e gli importanti pareggi in chiave campionato di Cairate, Gavirate e Saronno.
SERIE D – Qualche cosa non va in casa Sestese. Anche il Merate, che prima di domenica era in coda alla classifica, riesce a trovare i tre punti contro i biancazzurri ormai rassegnati al settimo posto fuori dalla zona playoff. Sembra essersi rotto qualche ingranaggio del meccanismo ben oliato che era la squadra di Roncari nel girone d’andata; nelle ultime quattro partite un solo punto guadagnato e davvero poche note positive. Il prossimo turno sarà un vero e proprio test per le reali possibilità della Sestese, contro il Darfo Boario, che in classifica segue a un solo punto di distacco Mauri e compagni. Il "Chinetti", invece, non riesce proprio ad essere un fattore per la Solbiatese che contro il Voghera perde di misura con il gol ad inizio ripresa della punta Vegnaduzzo, dopo che la squadra di Ramella sembrava essere uscita da un periodo nero, in cui i gol e i risultati faticavano ad arrivare. Gli infortuni, però, non hanno lasciato stare i nerazzurri che, con una formazione molto rimaneggiata, non incide e non ferisce un Voghera che naviga nelle zone alte della classifica.
ECCELLENZA – Continua la corsa in prima posizione della Caronnese che in trasferta contro il Corbetta ha vita facile e vince con un sonoro 0-4 firmato da due gol di Marsich, da Appella e da Damiano, chiudendo la partita già ad inizio ripresa. La squadra di Zilio viaggia spedita verso la serie D e ha 4 punti di vantaggio sul Vigevano, vittorioso a Luino per 0-3 grazie ai gol di Gervasoni, Vacirca e Borella. É di Giovanni Beretta il gol partita del derby tra Azzate e Verbano. Lo spunto della punta nei minuti finali dell’incontro spinge i rossoneri ad un passo dalla zona playoff, distanti ora solo due punti. Pareggi casalinghi per Gavirate, Saronno e Union Cairate. i rossoblu, in vantaggio di due gol sul Valle Salimbene con la doppietta di Andreolli, si fa riprendere dai gol di Sconfietti e Fazio. Gli amaretti pareggianio, ma è un pareggio da sottolineare perchè arrivato contro un Sancolombano in gran forma dopo una partita che ha offerto ben poche emozioni. Discorso contrario per il Cairate: contro il Corsico poteva puntare ad una vittoria, ma alla rete di Brambilla ha risposto Piazzi pochi minuti dopo, annullando il vantaggio della squadra guidata da mister Curatolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.