“Pizzicato” truffatore: chiedeva soldi per gli specchietti dell’auto rotti

A fermare e denunciare il 56enne napoletano B.A. è stata la Polizia Locale. Simulava piccoli incidenti pretendendo quindi dei contanti in risarcimento per lo specchietto rotto. Foglio di via e divieto di tornare a Legnano per tre anni

Il cosiddetto “truffatore degli specchietti” che da diverso tempo imperversava sul nostro territorio è incappato in un controllo di polizia stradale da parte di una pattuglia della Polizia Locale di Legnano: immediatamente fermato, è stato identificato e denunciato per truffa a seguito di numerose querele a suo carico sporte da diversi cittadini. Notificato a suo carico, inoltre, un provvedimento di allontanamento dal territorio.

I fatti :
Già a fine 2007 il Comando Polizia Locale di Legnano riceveva una prima querela da parte di un cittadino truffato. Il truffatore si appostava a lato strada e, al passaggio di un’auto, provocava un rumore molto simile ad un urto; quindi si metteva all’inseguimento dell’ignaro automobilista fino a fermarlo accusandolo di avergli rotto lo specchietto retrovisore dell’auto (mostrando lo specchietto rotto della propria auto). Mettendo in soggezione la controparte (solitamente una donna o un anziano), data la corporatura robusta e la fretta dimostrata, pretendeva un pagamento in contanti per il risarcimento danni, in genere sulle euro 300, per poi magari accettarne 150/100 euro.
In quell’occasione l’Ufficio di Polizia Giudiziaria del Comando, attraverso delle immediate indagini, anche attraverso dei riconoscimenti mediante foto segnaletiche, giungeva ad individuare il truffatore: trattasi di B. A. di anni 56 residente a Napoli, corporatura robusta, baffi neri, carnagione scura, che veniva denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica presso il tribunale Ordinario di Milano.

Nel mese di luglio del 2008 l’uomo tornava nuovamente a perpetrare il medesimo reato a Legnano, per il quale venivano ricevute altre due querele. Oltre che essere nuovamente denunciato all’Autorità Giudiziaria veniva richiesta l’emissione di un provvedimento al Questore di Milano, quale misura di prevenzione, per l’allontanamento dal Comune. L’uomo nel mese di marzo di quest’anno tornava a Legnano e gli uomini del Comando Polizia Locale, ricevuta l’ennesima querela, si mettevano alla ricerca del soggetto; sino a quando il 10 marzo scorso, nell’ambito di controlli di polizia stradale coglievano in flagranza l’uomo nel tentativo di perpetrare una nuova truffa. Allo stesso veniva quindi notificato il Foglio di via e il divieto di tornare a Legnano per tre anni. Il Comando Polizia Locale di Legnano invita tutti gli automobilisti dal diffidare di personaggi che chiedono risarcimenti in contanti per presunti danni; non esitando a chiamare il numero della centrale operativa 0331.488611 o 113 / 112 per far intervenire una pattuglia sul posto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.