Prova di forza della Cimberio, il sogno è più vicino

Varese-Casale 77-72. La squadra di Pillastrini si prende due punti pesanti giocando una partita convincente fino in fondo. Childress impeccabile, Galanda e Dickens concreti, Lauwers perfetto al tiro: ai biancorossi resiste solo Veroli

È un ruggito lungo 40’ quello che si sente dalle fauci della Cimberio, che in uno dei crocevia più temuti e importanti della stagione fa tutto il suo dovere per conquistare due punti d’oro nella lotta-promozione. Contro la Fastweb Casale i biancorossi di Pillastrini costruiscono una vittoria vera, solida, incontestabile per quanto il punteggio sia risicato: 77-72 alla fine ma questo è solo un dettaglio. Varese prende le misure nel primo quarto, mette avanti la testa nel secondo, allunga nel terzo e controlla nell’ultimo, con solo qualche piccolo patimento alla fine derivato più dal colpo di coda di una Fastweb mai doma.
E mai come questa volta a vincere è il collettivo biancorosso, strigliato a dovere da Pillastrini nella settimana seguita al naufragio di Imola: Childress domina il duello in regia ed è probabilmente il migliore in campo, pur segnando relativamente poco. Galanda e Dickens si dividono la preda sotto canestro: l’italiano domina i primi 20’, l’americano lo imita nella ripresa con una serie di soluzioni che lasciano di sasso i diretti avversari. E se i vari Cotani, Gergati e Passera contribuiscono con gambe e fiato (Nikagbatse ci mette pure un po’ di punti), Lauwers fa meglio: tre bombe a segno e la linguaccia a Ghiacci dopo la palla rubata che chiude i conti.
Conti chiusi sì ma per la battaglia, non per la guerra: Veroli vince con l’Aget e rimane a quattro lunghezze con altrettante partite da giocare mentre Soresina ha il fiatone e cade al supplementare a Sassari. I laziali rimangono in corsa e settimana prossima avranno il vantaggio di giocare (domenica) sapendo già il risultato della Cimberio impegnata nell’anticipo di sabato a Reggio Emilia. Un vantaggio che sarà tale solo in caso di scivolone dei Pilla-boys: altrimenti la pressione sarà tutta sulla Prima impegnata sul campo di Brindisi.
 
COLPO D’OCCHIO – Un palazzetto “da playoff” sperando che di playoff quest’anno non ci sia bisogno: Masnago si mette il vestito bello per la diretta tv contro Casale Monferrato con spalti pieni (la giornata dell’abbonato dà i suoi frutti: oltre 4.100 spettatori – foto), colorati grazie alla Gbr e a uno sponsor e caldi al punto giusto. Ci sono anche la musica adatta e un premio a Sandro Galleani consegnato a pochi istanti dall’ingresso in campo a infiocchettare il tutto.
 
PALLA A DUE – Dopo il minuto di silenzio in memoria di Giovanni Papini, Pillastrini e Crespi svelano i quintetti. Nella Cimberio Galanda e Cotani fanno compagnia ai due Usa e a Lauwers, Casale risponde con Ghiacci, Fantoni e Formenti insieme alla coppia americana.
 
LA PARTITA – Energia sul parquet fin dal via, con Casale che mette la testa avanti con Fantoni fino alla tripla di Galanda (7-7). Pilla manda presto in campo Gergati per controllare un Dowdell già bollente ma è la fiammata di Nika e Gek a dare il primo vantaggio interno (16-11). Ancora Dowdell accorcia e Crespi chiama la zona per gli ultimi 1’30” ma Childress segna dall’arco, poi George e Dickens siglano il 26-20 del 10’.
Si riparte con tre punti per Smith e Gergati ma anche con la difesa di casa che costringe la Fastweb a commettere infrazione di 24”. Dalla lunetta Varese spreca troppo, Casale non ne approfitta troppo e il punteggio resta a lungo fermo sul 33-25. Rientra Lauwers e dall’angolo non fallisce però Smith replica con due canestri rapidi: Pillastrini sceglie quindi il timeout quando Ghiacci segna il -6. Sull’ultimo attacco del periodo un tiro fortunoso di Pierich accorcia ancora: 40-36.
 
Brutte notizie al rientro: Galanda dopo un canestro in acrobazia commette due falli di fila e il computo arriva a 4. Rientra Martinoni proprio quando Lauwers segna una tripla clamorosa (48-43). In un momento difficile Dickens porta quattro punti, una stoppata e un pallone rubato, giocate che caricano tutto il palazzetto a metà periodo. Kaniel è seguito a ruota da Cotani che rompe il digiuno con l’avvitamento del +10, 56-46. Crespi chiede ai suoi ancora la zona ma paga un bel 2+1 di Dickens, Mvp del quarto con il belga: al 30’ è 61-49.
 
IL FINALE – Cotani apre il fuoco da tre a inizio periodo dopo un bel fraseggio con Passera che centra il 66-51 del 32’, replicato da George che non molla mai. Pillastrini va con i tre piccoli (Passera-Childress-Gergati) in un momento difficile, anche perché Dickens commette il quarto fallo. La Fastweb ha la palla del -7, la spreca in malo modo e viene punita da due liberi di Childress che poi segna anche in penetrazione (70-57 a -5’36”). I piemontesi accusano il colpo, con Cotani che strappa ogni rimbalzo. Passera sbaglia il match ball e Dowdell firma il -11 ma il play varesino si rifà costringendo allo sfondamento l’americano che esce per cinque falli. Si entra nei 2’ finali sul 73-62, punteggio subito mosso da un canestro di Ghiacci che manda in panca Galanda, pur non convertendo il libero aggiuntivo. La Fastweb ci prova ancora con Mathis che segna 4 punti rapidissimi per il 73-68; Childress dalla lunetta fa 1/2, Ghiacci li segna entrambe. C’è ancora spazio per un po’ di apprensione perché Passera manda un libero sul ferro ma a risolvere la questione ci pensa Lauwers, palla soffiata dalle mani e Masnago può saltare di gioia. Finisce 77-72, un altro gradino salito verso il paradiso.
 
IL TABELLINO

Galleria fotografica

Cimberio – Casale 4 di 15

IL COMMENTO DI PILLASTRINI

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Marzo 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Cimberio – Casale 4 di 15

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.