Quale assistenza per il malato cronico?
Il 4 aprile si svolgerà nella sede della Provincia un incontro tra medici, amministratori e politici per affrontare i vari problemi. Sono attesi i contributi dei cittadini
“Il malato cronico: aspetti assistenziali e riabilitativi”: sarà al centro di un incontro pubblico che si svolgerà sabato 4 aprile nella sede della Provincia, in piazza Libertà a Varese.
Il Convegno è stato ideato da un gruppo di medici della Provincia di Varese che si ispirano al grande maestro Ippocrate, e si propongono, partendo dalla “base”, di individuare le problematiche dei malati e di sottoporle agli “apici” per trovare possibili soluzioni.
Il Convegno è stato ideato da un gruppo di medici della Provincia di Varese che si ispirano al grande maestro Ippocrate, e si propongono, partendo dalla “base”, di individuare le problematiche dei malati e di sottoporle agli “apici” per trovare possibili soluzioni.
Lo scopo di questo convegno è quello di affrontare la complessa gestione del “malato cronico”, ovvero affetto da patologie degenerative. Grazie alle moderne tecnologie (sondino n/g, PEG, respiratore….) il paziente oggi vive più a lungo. Il problema che ne deriva è dove e come allocare il paziente ponendolo al centro del processo di cura e offrendo un livello di continuità assistenziale di qualità .
L’ ospedale, per definizione “ per acuti” , finisce per essere il luogo ove affluisce la maggior parte dei pazienti cronici.
Si creano due grossi problemi:
- Blocco dei ricoveri , spesso con relativo sovraccarico del P.S.
- Aumento del carico di lavoro infermieristico.
Possibili soluzioni
- Allocazione dei pazienti cronici in strutture ad hoc, possibilmente all’ interno dei nosocomi, a gestione prevalentemente infermieristica.
- Integrazione con la medicina di base, l’ASL ed eventuali associazioni di volontariato, per la gestione domiciliare dei pazienti.
- Progetti di ospedalizzazione domiciliare.
Il confronto vuole essere serio e costruttivo con gli amministratori , i politici e i sanitari anche grazie ai contributi di chi sta vivendo in prima persona emergenze assistenziali.
Il programma del convegno prevede
Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00 Inizio dei lavori e saluti:
Gianfranco BOTTINI – Vice Presidente della Provincia di Varese
Marco CAMBIELLI – Consigliere dell`Ordine dei Medici della Provincia di Varese
Aurelio FILIPPINI – Presidente Ordine degli Infermieri della Provincia di Varese
Ore 9.10 Presentazione del Convegno:
Cinzia ZANDRINI – U.O. di Neurologia – AO Ospedale. di Circolo e Fondazione Macchi, Varese
Ore 9.15 La parola ai politici:
Antonio TOMASSINI – Senatore e Presidente della Commissione Sanità del Senato della Repubblica
Raffaele CATTANEO – Assessore della Regione Lombardia
Luca FERRAZZI – Assessore della Regione Lombardia
Ore 9.45 La parola agli amministratori:
Carlo LUCCHINA – Direttore Generale della Sanità, Regione Lombardia
Walter BERGAMASCHI – Direttore Generale, AO “Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi”, Varese
Pietro ZOIA – Direttore Generale, AO “Ospedale di Circolo”, Busto Arsizio
Armando GOZZINI – Direttore Generale, AO “Sant`Antonio Abate”, Gallarate
Pierluigi ZELI – Direttore Generale, Azienda Sanitaria Locale, Provincia di Varese
Ore 10.45 Esperienze a confronto:
Marco CAMBIELLI – MMG, Varese
Patrizia DAVERIO – Caposala Divisione Med. II, AO Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese
Ore 11.05 Considerazioni conclusive:
Annamaria GRANDI – Direttore Med. Int. II, “Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi”, Varese
Ore 11.15 Domande del pubblico:
Conduce Matteo INZAGHI, Direttore di Rete 55, Varese
Al termine seguirà rinfresco gentilmente offerto
Tutta la cittadinanza è cordialmente invitata. La partecipazione è libera e gratuita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.