Quando i campioni del mondo rischiano il licenziamento
La Piaggio ha comunicato ai 33 lavoratori dello stabilimento di via Palude la volontà di chiudere. Nella fabbrica è stata sviluppata e seguita la moto che ha vinto 5 mondiali dal 2004 ad oggi nel supermotard

Quello di Ternate è uno stabilimento particolare, all’interno del quale si fa ricerca e sviluppo, oltre che seguire le squadre corse di motocross, enduro e supermotard, disciplina nella quale i team "Aprilia off road" è leader a livello mondiale. Il progetto è nato nel 2002, quando un gruppetto di nove lavoratori passò dall’Mv Agusta Husqvarna all’allora gruppo Aprilia, marchio poi acquisito dalla Piaggio. Prima a Vergiate e poi a Ternate il gruppo di ricercatori e meccanici si è via via
allargato, fino a toccare 41 dipendenti, dei quali oggi ne restano 33. Nel giro di un anno i tecnici riuscirono a sviluppare un motore bicilindrico a quattro tempi, innovativo e all’avanguardia per il comparto moto fuori strada e mettere in pista una moto (la Sxv) competitiva al punto di vincere ben 5 mondiali dal 2004 al 2008 nel supermotard, oltre a vari granpremi nel cross e nell’enduro. Un centro insomma di assoluta qualità, che oggi rischia di essere chiuso. La proprietà ha manifestato la volontà di andare avanti con il marchio “Aprilia off road” nelle gare: resta da capire chi seguirà lo sviluppo e le stesse competizioni se verranno messi in mobilità gli uomini che seguono la moto dal primo giorno. Tra i lavoratori c’è logico sgomento: in cantiere ci sono progetti proiettati al 2010 e 2011, idee che nel caso venga dimessa completamente l’attività a Ternate potrebbero essere “rubati” da altri marchi rivali. Resta la speranza di un ripensamento o almeno un cambio di rotta meno drastico della proprietà, anche se i lavoratori comprendono bene il momento di crisi della Piaggio (e del comparto auto-moto in generale) a livello nazionale e mondiale.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.