“Racconti a regola d’arte” all’Arteatro
Continuano “Le domeniche burattine”, rassegna di teatro per le famiglie, con lo spettacolo di e con Betty Colombo e Gessica Ambrosetti
Al Teatro piccolo di Cazzago Brabbia in via Piave 3 continuano “Le domeniche burattine”, rassegna di teatro per le famiglie, con lo spettacolo "Racconti a regola d’arte" di e con Betty Colombo e Gessica Ambrosetti.
Dedicato specificatamente ai bambini, “Racconti a regola d’arte” possiede tuttavia una molteplicità di
chiavi di interpretazione, che coinvolge anche gli adulti, indirizzandosi così ad un pubblico eterogeneo. Il tema centrale della rappresentazione è il ruolo dell’arte nella vita delle persone: l’arte è un “cibo” necessario di cui ci si nutre forse troppo poco.

Un foglio di carta, un fascio di luce, un muro: tutto può stimolare un racconto. La realtà stessa offre preziosi spunti a chi la sa guardare con gli occhi della spontaneità e della fantasia. Tratto distintivo di “Racconti a regola d’arte” è la pluralità dei linguaggi utilizzati: non soltanto la parola, ma l’immagine mostrata, la luce, la musica, gli oggetti, il corpo, il gioco. Tutti sono strumenti di narrazione.
Il punto di partenza sono libri accuratamente scelti o addirittura realizzati dalle due artiste, a sottolineare in particolare l’importanza di avvicinarsi al libro, straordinaria fonte di conoscenza, fin da bambini. Un percorso nel mondo dell’arte viaggiando con l’immaginazione. Un mondo capovolto dove per andare lontano non serve né treno né biglietto, dove è possibile sentire il calore del sole lasciandosi cullare dalle parole…di un topo! Visiteremo musei dove il bianco racchiude tutti i colori possibili, sfoglieremo libri “fatti ad arte” e libri “fatti in casa”, scopriremo pagine che si fanno “suonare” ed altre dove persino parole ed illustrazioni sono di troppo per inventare insieme storie diverse.
Adatto ai bambini a partire dai 3 anni. Durata dello spettacolo: 1 ora.
Spettacoli ore 10.45, 15, 17. La prenotazione è obbligatoria: ingresso posto unico 6 euro, 5 per i soci. Per prenotazioni e informazioni: 0332 964402 – 393 3315016 oppure via e-mail: arteatro@libero.it, http://www.burattini.va.it/ita/prenota_domeniche_burattine.php,
http://www.burattini.va.it. Prossimo appuntamento con “Le domeniche burattine” domenica 5 aprile con “Ricordi di viaggio” con Silvia Priori e Francesca Brusa Pasquè del Teatro Blu alle 10.45 e alle 16 (prenotazione obbligatoria).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.