Riscossioni, 1 miliardo di euro dal pagamento del bollo
A tanto ammonta la riscossione degli 8 milioni di bolli auto in Lombardia per il 2008. Si tratta per la precisione di 1.021.520.603 euro, oltre il 10% in più rispetto ai 914 milioni di euro riscossi nel 2007
Un miliardo di euro. A tanto ammonta la riscossione degli 8 milioni di bolli auto in Lombardia per il 2008. Si tratta per la precisione di 1.021.520.603 euro, oltre il 10% in più rispetto ai 914 milioni di euro riscossi nel 2007. 168 sono i milioni recuperati, nel 2008, sui dieci anni precedenti. L’operazione è stata condotta da Regione Lombardia con risultatidi efficienza e di equità (non è giusto che i furbi la facciano franca) non con ingiunzioni vessatorie ma con 8 milioni di avvisi di scadenza inviati come promemoria agli automobilisti o con avvisi "bonari" che hanno consentito gratuitamente di regolarizzare posizioni non a posto.
Contemporaneamente sono state effettuate 1,4 milioni di correzioni agli archivi ereditati dalla vecchia gestione statale: 1.031.523 effettuate d’ufficio, incrociando i dati esistenti e 393.790 effettuate "a mano", vale a dire su segnalazione specifica del cittadino presso la rete delle agenzie convenzionate o attraverso il call center.
Regione Lombardia sa poi che ci sono stati anche "alcuni dannati casi di disfunzioni e disagi" e, per quanto di sua responsabilità, se ne scusa con i cittadini che li hanno dovuto sopportare. Causa dei disguidi sono stati il più delle volte dati errati o lacunosi, derivanti da diversi fattori: mancata segnalazione alla Regione dell’avvenuta demolizione di un veicolo, segnalazioni errate della data di immatricolazione, mancata indicazione della categoria euro (necessaria per la determinazione della tariffa). Di tutte queste posizioni Regione Lombardia si è fatta carico, correggendo gli errori: vuol dire che per tutte queste posizioni "bonificate" non solo non ci saranno più in futuro problemi e disagi, ma sarà anche impossibile incorrere in errori nel pagamento: il "sistema" verifica l’esatta corrispondenza tra i dati del proprietario e i dati del veicolo e solo in caso positivo accetta il pagamento.
«Dobbiamo ringraziare gli automobilisti lombardi – commenta il presidente Roberto Formigoni – per la collaborazione e il senso civico dimostrato, che in questo modo ci hanno aiutato, sopportando disagi e disguidi, a mettere a punto un sistema equo, efficiente e amico del cittadino. Anche questo – aggiunge l’assessore alle Risorse e Finanze, Romano Colozzi – prova che la Lombardia è davvero pronta per un compiuto federalismo fiscale».
Gennaio è il mese di maggior concentrazione delle scadenze del bollo. Per gennaio di quest’anno sono stati inviati 1.635.584 avvisi di scadenza del bollo (un quinto di tutto l’anno); il call center dedicato ha gestito 44.996 contatti telefonici e sono state "bonificate" 61.256 posizioni. L’introito è stato di 206 milioni. In Lombardia, per 12 mesi all’anno a seconda della scadenza, si può pagare il bollo in ben 11.896 punti abilitati, e precisamente: 3.499 tabaccherie Lottomatica, 3.413 punti Sisal, 1.152 sportelli bancari e 1.326 sportelli Bancomat Intesa San Paolo, 220 sportelli bancari di Popolare Sondrio, 1.985 uffici postali, 177 delegazioni Aci, 164 agenzie Semetra, 54 agenzia Avantgard e 6 Isaco. E inoltre via Internet (portale tributi/taxtel; Aci/BolloNet) e per telefono (Aci/(Telebollo).
Ed ecco il dettaglio delle riscossioni e delle bonifiche 2008 per ciascuna provincia.
Milano: veicoli 3.411.145, riscossioni 419.716.454 euro, bonifiche manuali 121.693.
Bergamo: veicoli 894.882, riscossioni 110.134.459 euro, bonifiche manuali 55.882.
Brescia: veicoli 1.094.250, riscossioni 134.626.520 euro, bonifiche manuali 61.070.
Como: veicoli 498.920, riscossioni 61.033.097 euro, bonifiche manuali 22.016.
Cremona: veicoli 279.682, riscossioni 34.236.629 euro, bonifiche manuali 16.514.
Lecco: veicoli 280.187, riscossioni 34.280.400 euro, bonifiche manuali 17.568.
Lodi: veicoli 170.104, riscossioni 20.819.502 euro, bonifiche manuali 7.895.
Mantova: veicoli 347.271, riscossioni 42.837.397 euro, bonifiche manuali 22.405.
Pavia: veicoli 445.373, riscossioni 54.662.764 euro, bonifiche manuali 21.435.
Sondrio: 157.027, riscossioni 19.276.863 euro, bonifiche manuali 9.573.
Varese: 735.523, riscossioni 89.896.516 euro, bonifiche manuali 37.649.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.