Saltrio, rivive la Passione di Cristo
Il paese come Gerusalemme per rievocare gli eventi religiosi che precedono la Pasqua
Soldati romani a cavallo che circondano minacciosi una folla attonita; sacerdoti che proclamano la Legge del popolo ebraico, botteghe dall’aspetto antico… e poi Ponzio Pilato, le guardie del Tempio, il Cireneo, la Veronica, le pie donne… L’ignaro turista che si trovasse a passare da Saltrio nella serata di sabato 4 aprile certo si stupirebbe, sentendosi curiosamente catapultato nella Gerusalemme di duemila anni fa.
Per una sera, infatti, il piccolo paese della Valceresio si trasformerà nella città della Giudea per far rivivere lungo le strade del centro la rappresentazione della Passione di Cristo.
A partire dalle ore 19.30 gli edifici saranno trasformati in ambienti tipici e le botteghe che riproducono le attività del tempo inizieranno a lavorare. Il corteo di oltre 130 figuranti che accompagnerà il personaggio di Cristo in questa affascinante rappresentazione prenderà , invece, il via, alle ore 20.30, per sfilare lungo la strada principale del paese e giungere infine al luogo scelto come Golgota, dove avverrà la scena culminante della crocifissione.
Imponente l’impegno delle associazioni locali, coordinate dall’Assessorato alla Cultura del Comune, per questa iniziativa che viene riproposta ancora una volta come evento culturale di rilievo per il territorio della Valceresio in prossimità delle celebrazioni liturgiche della Settimana Santa.
La manifestazione, che gode del patrocinio della Comunità Montana e della Provincia di Varese, verrà spostata a domenica 5 aprile alla stessa ora in caso di maltempo nella serata di sabato.
Passione di Cristo, sabato 4 aprile 2009 (in caso di pioggia domenica 5 aprile)
dalle ore 19.30: scene di vita quotidiana a Gerusalemme
ore 20.30: dalla condanna a morte alla crocefissione (partenza del corteo dal cortile della palestra comunale).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.