Seconda somministrazione per Cortisonici. Ospite Umbero Lenzi
Al via la quarta giornata del Festival del Cortometraggio. Oggi verranno presentate le pellicole dei ragazzi Over 13, questa serata quelle in concorso. Alle 23.30 ospite il grande regista del cinema di genere italiano
Parte un’altra giornata per Cortisonici, il festival del cortometraggio che da martedì 10 marzo fino a sabato 14 presenta pellicole in taglio corto per grandi e piccini. Oggi la giornata inizia alle 14.30 alla Sala Ex Cinema Rivoli (via Bersaglieri), dove verranno presentati i lavori dei ragazzi Over 13 dopo che ieri, in mattina, protagonisti sono stati i ragazzi delle scuole elementari (foto a lato). Durante la giornata saranno presenti i giovani cineasti, oltre alle diverse scuole superiori di Varese e provincia, associazioni culturali, istituti professionali che hanno deciso di partecipare all’iniziativa. Saranno dodici i cortometraggi che verranno presentati nel pomeriggio, che si presentano come mezzo di comunicazione e strumento per approfondire temi attuali e argomenti vicini al mondo dell’adolescenza. La giornata prosegue poi alle 17.30, con l’aperitivo “cortisonico” allo Spazio Sottofestival di Via De Cristoforis 5, dove si terrà anche un incontro con i giurati del festival. Alle 21, parte invece la seconda somministrazione di “corti” (ieri giovedì 12 la prima). Al cinema Teatro Nuovo di Via dei Mille, verranno infatti presentate le pellicole in concorso dove ci saranno due pellicole in spagnolo tra cui "Porqué hay cosas que nunca se olvidan" in cui compare un inaspettato Fabio Cannavaro; il basco "On The Line" e il tedesco con "Gott Und die Welt/In the name of god", a segnalare una positiva continuità dei rapporti che Cortisonici è riuscito ad instaurare con le agenzie di promozione del cinema breve di questi paesi. Ma anche sorprese dal Mozambico e dalla Repubblica Ceca. E tra i Big, torna a Cortisonici anche la casa di produzione romana Blue Suede, con Alessandro Celli, già vincitore di un David di Donatello per Uova, presentato in concorso a Cortisonici nel 2007, e Gabriele Mainetti, che dirige un corto dal cast di tutto rispetto in "Basette", dove l’attore Valerio Mastandrea veste i panni di Lupin III.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.