Torna il premio letterario Fogazzaro

L'argomento dell'edizione 2009 è "Frontiere ed oltre" ed è diviso in due sezioni: adulti e ragazzi dagli 11 ai 17 anni

Dopo il grande successo ottenuto nel 2008 e’ stato dato ufficialmente il via, in questi giorni, alla seconda edizione del Premio letterario dedicato ad Antonio Fogazzaro.

Il Premio, ideato e coordinato da Alberto Buscaglia, regista e sceneggiatore, nasce dalla volontà di valorizzare, attraverso un concorso letterario annuale dedicato all’arte del racconto, il patrimonio culturale e naturale delle Valli che, dalle sorgenti del Ticino passando per le sponde del lago di Lugano, scendono fino alle rive occidentali del lago di Como. Due laghi e una frontiera, i cui popoli condividono da sempre storia, costumi e civiltà, e dove il grande scrittore si e’ ispirato per creare alcuni dei romanzi più significativi della letteratura italiana tra ‘800 e ‘900

Rivolto ad adulti e ragazzi, professionisti o semplici appassionati della scrittura, il concorso accompagnerà la proclamazione dei finalisti e dei vincitori con una serie d’importanti eventi culturali, letterari, ambientali e di spettacolo che si svolgeranno nei Comuni promotori tra giugno e luglio durante cinque lunghi e sorprendenti week end. Un percorso reale e ideale nei luoghi suggestivi e carichi di storia che hanno ispirato le vicende e i personaggi della letteratura fogazzariana, oggi meta di un turismo internazionale sempre più consapevole e esigente.

Il tema del concorso è "Frontiere e oltre": Dove comincia l’ultima barriera, il limes che stabilisce la frontiera tra un qui e un altrove, il confine tra noi e l’altro? E’ il pregiudizio o la paura o la difesa di un’irrinunciabile identità che complica l’incontro e il confronto? La frontiera è dentro di noi? O è forse l’invisibile e oscillante linea d’ombra che separa le perdute stagioni della nostra esistenza, o la distanza e l’indifferenza tra le generazioni? Il premio, quest’anno si occupa di questi percorsi ed è articolato in 2 Sezioni: Adulti e Ragazzi (da 11 a 17 anni).

Sono ammessi racconti in lingua italiana, inediti e mai apparsi o pubblicati nel web.
I racconti non devono superare le 6 pagine e i 18.000 caratteri (titolo e spazi inclusi), devono essere spediti, in 6 copie, sia su supporto cartaceo, sia elettronico (CD, DVD), in formato Word a “Giuria del Premio Antonio Fogazzaro 2009 Sezione ……………., Biblioteca Comunale "Nene Castelli", 22018 Porlezza (Como) – Italia” entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 4 maggio 2009. Le opere dovranno essere inviate esclusivamente a mezzo postale o corriere espresso.

L’iscrizione alla sezione Ragazzi è gratuita, mentre per la Sezione Adulti è previsto un contributo di lettura di € 10,00. 

I premi, nella Sezione “Racconto adulti”:
1° premio: € 600 più 50 copie del libro – ed. New Press, Como – contenente i primi dieci racconti della sezione “Adulti” e della sezione “Ragazzi” selezionati dalla Giuria
2° premio: € 200 più 50 copie del libro di cui al precedente punto 1
3° premio: € 200 più 30 copie del libro di cui al precedente punto 1

Sezione “Racconto ragazzi”
1° premio: Computer portatile più 50 copie del libro – ed. New Press, Como – contenente i primi dieci racconti della sezione “Adulti” e della sezione “Ragazzi” selezionati dalla Giuria
2° premio: Videocamera digitale più 30 copie del libro di cui al precedente punto 1
3° premio: Fotocamera digitale più 20 copie del libro di cui al precedente punto 1

I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori. Il Comitato organizzatore si riserva altresì di istituire premi speciali o supplementari.

La giuria, che vede come presidente Giuseppe Curonici e come giurati Pietro Gibellini, Renato Martinoni, Marta Morazzoni, Cristina Redaelli, Andrea Vitali.

La Giuria, esaminate le opere, il 13 giugno 2009 proclamerà le 3 opere finaliste per ogni Sezione e l’11 luglio 2009 i vincitori delle due Sezioni. 

Segreteria/Organizzazione: UNITRE-Porlezza e Biblioteca Comunale "Nene Castelli"
Tel. 0344/72212 Fax 0344/61733 – biblioteca@comune.porlezza.co.it
Orari: dal martedì al venerdì 15.00/17.30 – sabato 15.00/17.00

BANDO di CONCORSO: http://www.premioantoniofogazzaro.it/bando.html

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.