Torna il Salone dell’orientamento
L'iniziativa è in programma venerdì 6 marzo all’I.S.I.S. Edith Stein di Gavirate
Conoscere le opportunità di studio, lavoro, volontariato ed esperienze all’estero è il primo passo per orientarsi tra i differenti percorsi post diploma. Il Salone dell’orientamento vuole essere un luogo e un momento di incontro e confronto tra studenti della scuola superiore, tutor universitari, professionisti dei diversi settori e agenzie di lavoro pubbliche e private con l’intento di fornire una panoramica completa dell’offerta formativa e professionale.
L’evento, quest’anno alla sua terza edizione, è organizzato dall’I.S.PE. della Comunità Montana della Valcuvia, in collaborazione con gli sportelli InFormaLavoro dei Comuni di Besozzo, Gavirate, Travedona Monate e in accordo con l’ I.S.I.S. “E. Stein” che come ogni anno ospita la manifestazione. Venerdì 6 marzo 2009 verranno allestiti nella palestra dell’ Istituto Superiore di Gavirate gli stand informativi che rimarranno a disposizione degli studenti, provenienti anche da altre scuole, per tutta la giornata.
Alle numerose Università provenienti dalle province di Varese, Milano Como, Canton Ticino e Piemonte si aggiungono quest’anno altri prestigiosi istituti rinomati nel proprio settore specifico. Si potranno prendere contatti con l’Accademia di Belle Arti Santa Giulia e Machina Lonati Fashion and Design Insitute di Brescia, la Libera Accademia di Belle Arti LABA, l’Istituto Arte Applicata e Design di Torino e, ancora, il nuovo Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni di Busto Arsizio, la Laureate International University svizzera e l’Università di Scienze gastronomiche di Cuneo.
Università, ma non solo, alla giornata dell’orientamento saranno presenti anche gli enti che organizzano esperienze all’estero per formare i giovani cittadini europei: è atteso lo stand di Eurodesk, per la mobilità internazionale e quello del Cesvov che, oltre a coordinare il volontariato in Provincia di Varese, propone progetti di interscambio europei. Per restare aggiornati su quanto offre il territorio in termini formativi e professionali si potranno invece consultare i punti informativi dell’InFormaLavoro e della Regione Lombardia.
Non mancheranno come l’anno scorso gli allestimenti espositivi delle forze dell’ordine che saranno presenti al Salone dell’orientamento con Corpo forestale dello Stato, la Guardia di Finanza, e i diversi corpi speciali della Polizia di Stato che daranno dimostrazione ai ragazzi dei mezzi e degli strumenti del mestiere.
Nel pomeriggio sono stati organizzati workshop finalizzati all’approfondimento di alcuni settori tra cui le professioni sanitarie e socio educative, quelle nel settore edile e del turismo, le professioni in divisa e altro ancora. Per il programma completo visitare il sito www.cmvalcuvia.it e scaricare la brochure dettagliata. Lo sportello InFormaLavoro della Comunità Montana della Valcuvia che risponde al numero 0332-658520 e all’indirizzo informalavoro@cmvalcuvia.it fornirà eventuali ulteriori informazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.