Un concorso sulla storia dell’astronomia
Iniziativa della fondazione Foam13 che gestisce l’osservatorio astronomico, in occasione dell’anno internazionale dell’astronomia
Il 15 gennaio 2009 a Parigi, presso la sede Unesco, si è tenuta la cerimonia di apertura dell’Anno Internazionale dell’Astronomia (IYA2009), con la partecipazione di capi di stato, ministri, scienziati e premi Nobel.
La Fondazione dell’Osservatorio Astronomico di Tradate, consapevole dell’importanza di tale avvenimento, ha elaborato per il 2009 una serie di progetti, iniziative e manifestazioni che si svolgeranno durante tutto l’“anno astronomico”.
Uno dei progetti presentati che ha ottenuto il patrocinio dell’Unesco, del Comune di Tradate e della Provincia di Varese, oltre ad essere stato portato all’attenzione della Presidenza della Repubblica, è il Premio Nazionale di Astronomia sulla “Storia dell’Astronomia” rivolto in particolar modo ad alunni e studenti delle Scuole Primarie e Secondarie del nostro Paese, ma anche agli astrofili.
Il bando del Premio è stato inviato anche al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Mariastella Gelmini, nonché al Dirigente l’Ufficio Scolastico Provinciale di Varese, Prof. Claudio Merletti.
Il concorso riguarda un tema libero relativo alla Storia dell’Astronomia e si può partecipare inviando da oggi sino al 31 ottobre 2009 i lavori direttamente alla sede dell’Osservatorio Astronomico di Tradate.
Non è prevista alcuna tassa di partecipazione al concorso.
La premiazione avverrà domenica 13 dicembre 2009 sempre presso la sede dell’Osservatorio Astronomico di Tradate.
Per ulteriori informazioni: www.foam13.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Viacolvento su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.