Un week end insubrico del “Verde pulito”

Torna la seconda edizione delle giornate dedicate all'ambiente promossa dalla Regione Lombardia, dalle Province di Como e Varese e da alcuni comuni del Canton Ticino

L’amore per l’ambiente non ha confini. Nascono così le Giornate Insubriche del Verde Pulito, che si svolgeranno il 27, 28 e 29 marzo. L’iniziativa è il risultato delle esperienze condotte negli scorsi anni da Regione Lombardia e quindi dalle Province di Como e Varese e da diversi Comuni ticinesi, soprattutto del Mendrisiotto.
Forti del successo della passata edizione, dodici comuni italiani (Parè, Lurate Caccivio, Bizzarone, Faloppio, Ronago, Uggiate, Albiolo, Gironico, Valmorea, Rodero, Pellio d’Intelvi, Lanzo), secondo il sondaggio promosso dall’Azienda cantonale dei rifiuti, venti ticinesi (Agno, Arbedo-Castione, Arogno, Balerna, Bedigliora, Castel San Pietro, Chiasso, Coldrerio, Giubiasco, Losone, Melano, Mezzovico – Vira, Novazzano, Riva San Vitale, Rovio, Sagno, Stabio, Tegna, Tremona, Vacallo), la Fondazione Bolle di Magadino e il Consorzio correzione fiume Ticino, hanno confermato la propria adesione alle giornate insubriche per far evolvere un’iniziativa, nata localmente, in un momento di informazione e azione condiviso e di più ampio respiro tramite lo strumento della Comunità di lavoro Regio Insubrica.

Il programma:

Venerdì 27 marzo si svolgerà un’escursione “attorno al confine” che vedrà la partecipazione di circa 150 alunni dei comuni di Valmorea, Albiolo, Rodero, Bizzarone e Stabio. Il Comune di Chiasso in collaborazione con l’Associazione per l’educazione ambientale Proteus organizza una gita pomeridiana, per le classi 4° e 5° elementare, nella zona del Penz, preceduta da una preparazione nel corso della mattinata.
La pulizia del territorio, con la partecipazione della popolazione e di associazioni locali interessate, avrà luogo sabato 28 e, a conclusione della tre giorni dedicata al verde pulito, domenica 29 avrà luogo una manifestazione al Centro Polivalente di Coldrerio, con il seguente programma:
 
ore 14:00 Arrivo partecipanti
Inizio delle visite guidate alla Centrale di teleriscaldamento a legna, Parco del Mulino del Daniello, Discarica ACR, Azienda di riciclo Tecnorec SA Rancate. Possibili visite singole o giro completo, a scelta. In concomitanza giochi per bambini con animatori presso il parco della scuola dell’infanzia.
 
ore 16:30 Momento ufficiale.
Primo bilancio dei tre giorni di attività e brevi saluti da parte delle Autorità presenti (è confermata la partecipazione di Marcello Bernardi, Coordinatore del Dipartimento del territorio e Direttore della Divisione dell’ambiente e del Segretario generale della Regio Insubrica Roberto E. Forte).
 
ore 17:30 Aperitivo offerto.
La manifestazione, ad eccezione delle visite alla discarica ACR e all’azienda di riciclo Tecnorec SA Rancate si svolgerà anche in caso di cattivo tempo, in quanto buona parte delle iniziative hanno luogo al coperto.
 
Le Giornate Insubriche del verde pulito si inseriscono nel tema dell’edizione della Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo 2009 “Acqua condivisa – Opportunità condivise” alla quale vogliono dare il proprio contributo promuovendo un momento di confronto e di incontro tra scuole italo/svizzere sui temi della tutela e della valorizzazione di un territorio di frontiera caratterizzato proprio dalla presenza dell’acqua.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.