Viva Guccini
In quattromila al palaWhirlpool per quasi tre ore di concerto. Due inediti e tanti racconti oltre alle tante canzoni "classiche". Un grande calore da parte del pubblico
È sempre una festa. Eravamo in quattromila, di ogni età, a cantare con Francesco Guccini. Quasi tre ore filate senza una pausa. Lui grande, o "alto" come preferisce definirsi, ha come sempre giocato con il pubblico. A Varese ha offerto un concerto più intimo. L’amore e il tempo sono stati i temi di fondo. E con questi la storia, non solo quella personale. Vedi cara, Eskimo e Farewell sono le canzoni d’addio ad altrettante donne importnati della sua vita. Così come Tema, La canzone delle osterie di fuori porta, Incontro, Un altro giorno è andato quelle legate al tempo che passa. Un Guccini in splendida forma, alla faccia dei quasi 69 anni. Un Guccini più "privato" che ripercorre con le parole e le canzoni un pezzo della sua storia. E questa non può esser isolata dal sociale, dalla politica. Non sono mancate così le canzoni più famose e anche le due inedite, La collina e Il testamento del pagliaccio hanno un contenuto politico forte. La platea ha seguito con calore tutto il concerto facendo esplodere al massimo l’entusiasmo per Don Chisciotte, Cyrano e La locomotiva. Una bella serata. Un clima particolare però, molto diverso da quello dei concerti di 20 o 30 anni fa non solo per le canzoni cantate. Non è una questione di malinconia, Guccini ci sa "giocare" molto con questo sentimento, non ne ha paura. È come se la "morte un po’ peggiore" che riguardava qualcuno delle osterie di fuori porta avesse contagiato un po’ tutti. Seduti davanti alla tv o a internet si esce e ci si incontra poco. Una società chiusa solo nel privato non cresce e a modo suo Guccini lo dice, lo canta e riesce a far passare emozioni forti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.