A lezione dai manager di Darwin Airline
Giovedì 23 aprile si svolgerà l’edizione 2009 di venture ideas, giornata di formazione sul tema dell’imprenditorialità

L’obiettivo dell’evento, che si svolgerà presso la sede della Darwin Airline all’aeroporto di Agno, consisterà nel permettere agli studenti di conoscere da vicino una realtà imprenditoriale particolare come quella di una compagnia aerea e di confrontarsi con le opportunità e le difficoltà che contraddistinguono il settore dei trasporti aerei.
Il programma consisterà in un incontro coi rappresentanti della Darwin Airline che racconteranno la storia di questa giovane compagnia, seguito da una visita nella sede aeroportuale al fine di comprendere come vengono affrontate le varie fasi del lavoro: dalla biglietteria ai controlli di sicurezza, dal servizio di volo alle operazioni di scalo.
Successivamente gli studenti suddivisi in gruppi, assistiti da docenti, parteciperanno a workshop in cui si discuteranno singole problematiche aziendali, proponendo idee e possibili soluzioni ai problemi proposti. Dalla promozione di possibili nuove tratte allo studio delle problematiche delle emissioni in atmosfera, vincolate dal protocollo di Kyoto, gli studenti diventeranno imprenditori per un giorno e dovranno suggerire le migliori soluzioni per il successo dell’impresa.
Nel pomeriggio riceveranno tutte le informazioni relative ai supporti e agli aiuti dedicati a coloro che vogliono dare vita ad una nuova iniziativa imprenditoriale Conosceranno attraverso un contributo filmato le imprese del Cantone più sensibili all’innovazione e al cambiamento e potranno valutare attraverso un test psico-attitudinale il loro spirito di iniziativa. Infine,una giuria premierà il miglior elaborato tra le proposte presentate dai partecipanti.
All’incontro parteciperanno studenti provenienti dalle Facoltà di Scienze economiche e di Scienze della Comunicazione dell’USI e dai Dipartimenti di Scienze Aziendali e Sociali (DSAS), Ambiente, Costruzione e Design (DACD) e Tecnologie Innovative (DTI) della SUPSI.
L’ampio numero di partecipanti, le informazioni e le testimonianze da parte degli imprenditori e la disponibilità di conoscere da vicino un’impresa unica nel territorio ticinese costituiscono le migliori premesse per fare di questo incontro un appuntamento da non perdere e un’occasione unica per stimolare lo spirito imprenditoriale, un fattore indispensabile per lo sviluppo e la crescita economica del nostro territorio e per una partecipazione attiva degli studenti che si affacciano al mondo del lavoro.
Contatti:
massimo.boni@darwinairline.com
caterina.carletti@supsi.ch
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.