“Abbiamo visto la paura negli occhi della gente”
Il racconto dei volontari della protezione civile della Provincia di Varese nelle zone colpite dal terremoto
«Abbiamo portato un carico di tende e abbiamo allestito un campo a Monticchio, una frazione di Bazzano, a circa 600 metri d’altitudine, che dista una decina di chilometri da L’Aquila». Chi parla è uno dei volontari della Protezione Civile provinciale e alpino, partito con il primo gruppo alla volta delle zone colpite dal terremoto.
«Siamo partiti da Varese alle 8 di lunedì e siamo arrivati alle 14 del giorno successivo con tutta l’autocolonna della Regione Lombardia – racconta – Appena ricevute le disposizioni ci siamo subito messi al lavoro per allestire il campo è già in serata abbiamo preparato circa 200 pasti caldi ed eravamo attrezzati per accogliere almeno 150 persone senza tetto. Qui la notte fa davvero freddo, ieri la temperatura è scesa di 3 gradi sotto lo zero».
I volontari raccontano poi lo scenario dei luoghi della tragedia: «Ci sono tantissime abitazioni danneggiate. Nessuno degli abitanti rientra nelle case risparmiate dal sisma. Nei loro occhi abbiamo visto la paura, tanto che ormai vivono giorno e notte negli orti delle loro abitazioni o in strada. Solo in queste ore si sta riuscendo a portare la gente nei campi attrezzati dove possono trovare pasti caldi e posti letto».
Il primo gruppo di volontari della Protezione civile provinciale del quale fanno parte anche volontari dell’Associazione nazionale alpini di Varese è in questo momento sulla strada del ritorno e una voltata rientrati alla base torneranno a disposizione per altri eventuali interventi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.