AgustaWestland in fiera al LAAD

Partecipa, insieme ad altre aziende del gruppo Finmeccanica, all’appuntamento più importante del settore dell’Aerospazio e Difesa in America Latina, che si terrà a Rio de Janeiro dal 14 al 17 aprile 2009

AgustaWestland  partecipa al salone internazionale LAAD, che si terrà a Rio de Janeiro dal 14 al 17 aprile 2009, insieme alle altre aziende del gruppo Finmeccanica OTO Melara, SELEX Galileo, SELEX Sistemi Integrati e le due joint-venture Telespazio (67% Finmeccanica, 33% Thales) per i servizi satellitari e Thales Alenia Space (Thales 67%, 33% Finmeccanica) per lo sviluppo e la costruzione di satelliti.

LAAD è l’appuntamento più importante del settore dell’Aerospazio e Difesa in America Latina. All’evento partecipano le aziende brasiliane e internazionali fornitrici di prodotti e servizi alle Forze Armate, alle Forze Speciali e di Sicurezza. Finmeccanica è presente sul mercato della difesa brasiliano sin dal 1970 con prodotti, sistemi e servizi tra cui l’aereo da supporto tattico AMX, il velivolo da addestramento avanzato MB-326, elicotteri, sistemi radar militari e civili, missili Aspide, sistemi avionici, sistemi di controllo del tiro FCS – Fire Control Systems, sistemi di comunicazione e servizi di telecomunicazione satellitare.

Nel Paese operano numerose società del Gruppo: SELEX Communication do Brasil; Telespazio do Brasil e AgustaWestland do Brasil, mentre in futuro SELEX Sistemi Integrati prevede l’apertura di una propria sede. Il Brasile offre eccellenti opportunità di sviluppo per il Gruppo: ad esempio ad AgustaWestland nel campo dell’elicotteristica commerciale, militare, per impieghi di polizia e per operazioni terrestri e navali; ad Alenia Aermacchi con il programma per un velivolo da addestramento avanzato di nuova generazione M-346 per l’Aeronautica brasiliana; ad Oto Melara con i cannoni navali e le torrette per i veicoli terrestri; a SELEX Communications con il sistema TETRA (Terrestrial Trunked Radio) per l’Esercito e le Forze di Polizia e con l’aggiornamento del sistema di comunicazione V/UHF per l’AMX; a SELEX GALILEO con i sistemi radar e avionici per il nuovo aereo da trasporto tattico per la Forza Aerea brasiliana C390, i radar AESA e i sensori IRST per il nuovo caccia dell’Aeronautica e il nuovo Grifo-F per i caccia F5.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.