All’Isis Keynes è sbocciato il “giardino della memoria”
Con una toccante cerimonia, studenti, insegnanti e rappresentanti dell'Associazione Italia-Israele, dell'Anpi e dei deportati hanno piantato tre rose bianche

Un gruppo di studenti del biennio, al termine di un lavoro molto articolato che si è svolto durante l’anno scolastico, hanno presentato alcune figure di Giusti tra le nazioni, persone che hanno messo a repentaglio la loro vita per salvare degli ebrei dalla deportazione, e alcuni dei bambini deportati a Mathausen utilizzati da Mengele per i suoi esperimenti e poi orrendamente trucidati.
In un angolo del vasto giardino del Kejnes sono state interrate tre piante di rose bianche, accanto alle quali è stata deposta l’effigie preparata dalla scuola per la giornata della memoria, con l’elenco delle persone che gli studenti hanno ricordato.

Alla cerimonia è intervenuto anche Pietro Verri, ideatore dell’associazione “Stefano Verri” per lo studio della leucemia, che ha raccontato l’esperienza fatta nei giorni scorsi alla scuola media di Gazzada, dove è stato piantato un albero, in ricordo di suo figlio e di tutti i malati di leucemia. “C’è un filo che collega queste due attività all’apparenza così diverse. Coltivare la memoria è compito di tutti e iniziative come queste lo dimostrano”.
Al termine della cerimonia particolarmente toccanti sono state le parole di uno degli allievi che ha svolto il lavoro, che ha detto che “attraverso questo ricordo e queste rose vogliamo in qualche modo restituire ai bambini quell’amore che in vita è stato loro negato”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.