Basfi allo Spazio Zero
Inaugura sabato la mostra del giovane pittore tradatese proposta già in diverse collettive e in permanenza alla Galleria Giudecca 795 di Venezia
Giovane pittore astrattista in equilibrio tra istinto per il colore e geometria delle forme, esuberanza e razionalità, curiosità e forza, Giorgio Bassi, in arte Basfi, presenta i suoi ultimi lavori allo Spazio Zero di Gallarate. Tentativi di sopravvivenza è il titolo della mostra organizzata da Metamusa arte ed eventi culturali che inaugurerà sabato 9 maggio e sarà visitabile sino al 24 maggio 2009.
La pittura di Basfi, che si articola in un processo continuo di sperimentazioni tecniche, si è proposta con successo in varie mostre collettive e personali ed è in permanenza alla Galleria Giudecca 795 di Venezia. L’artista ha partecipato alla fiera di Padova ArtePadova nel 2008 e nello stesso anno ha presentato la personale “Stop that train” a Gavirate, una full immersion nella realtà locale del lavoro e dei pendolari della provincia lombarda con performance video su un vagone ferroviario della stazione. Dal 3 al 5 aprile 2009 è presente ad Art-O’ ArtFair in Open City al Palazzo dei Congressi di Roma Eur.
Nel costante desiderio di superare i limiti bidimensionali della tela di juta, nei suoi lavori Basfi inserisce materiali che riportano a dimensioni più ampie, persino interstellari. Ventotto anni, nato a Tradate, autodidatta, dipinge la realtà di una provincia vicina e attuale che vive in costante pericolo di fagocitazione metropolitana; per cercare di comprenderlo e rappresentarlo, Basfi guarda il suo mondo in modo schematico: il mondo come scatole, come contenitori disumani ed inaccettabili. Basfi però riesce ad elaborare come necessità di sopravvivenza contenitori più umani: colori e materia – all’inizio timidamente poi con crescente vigore – cercano una salvezza del corpo e dell’anima. Così nascono lune quadrate, improbabili spiagge e figure essenziali, fatte di colori e materia palpabile e reale.
"Inermi davanti al mondo crudo e privo di qualsiasi riferimento alla natura, dobbiamo trovare la forza di superare l’immane ostacolo vedendolo o immaginandolo ancora a nostra misura. Quella di Basfi pare un’operazione di inconscia esorcizzazione del diavolo tecnologico alla ricerca delle emozioni ancora possibili anche se nascoste. E’ artista di rara sensibilità, capace di stupire ed emozionare mediante l’uso sapiente dei colori e dei materiali di produzione artificiale, acrilici, resine, per rappresentare una natura ancora viva e con l’arduo compito di recuperare se stessa" osserva il curatore Gianluca Belli.
Uno dei temi più cari all’artista è l’analisi dell’ambiente come insieme di soggetti e forze. "Il suo discorso è capace di farsi piccolo e intimo per cogliere ogni più piccola entità ma ha anche l’audacia di proiettarsi tra le forze cosmiche dell’universo. – commenta il critico Francesca Antognazza – Ogni elemento fa parte di un gioco di forze più grande, un’unità che raccoglie tutto al di sopra delle differenze. Ormai il mondo sembra costituito da individualità separate, ognuno si rinchiude nella propria casa. Il cemento assicura la nostra voglia di solitudine in contrapposizione all’affascinante mistero della natura. Però Basfi ci dà ancora qualche speranza: le nostre case possono convivere pacificamente con madre natura; oppure potremmo sempre lasciare volontariamente una finestra aperta e lasciare che un’altra anima entri in contatto con noi.
Tentativi di sopravvivenza
Basfi
SPAZIO ZERO, via Ronchetti n. 6 Gallarate VA
tel./fax 0331.777472
Dal 9 al 24 maggio 2009
Inaugurazione sabato 9 maggio alle ore 18.00
Orario: da martedì a sabato 16.30-19.00,
domenica 10.00-12.00/16.30-19.00; lunedì chiuso
ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.