Bustocco dal bicchiere facile fermato a Bergamo, patente ritirata

È uno dei quindici automobilisti che si sono visti ritirare il documento di guida per l'alta velocità o lo stato di ebbrezza: aveva un tasso alcoolico sei volte oltre il limite di legge

C’era anche un uomo di 39 anni residente a Busto Arsizio, alla guida di una Volkswagen Golf, tra i quindici automobilisti "stangati" la notte di Pasqua dall’autovelox o dal "palloncino" della Polizia locale di Bergamo. Questa si era appostata alle porte della città sulla circovallazione Mugazzoneper controlli nell’ambito della prevenzione degli incidenti. In sei ore il posto di blocco ha controllato circa 80 automobilisti: di questi, tredici, tutti giovani della zona tra i 20 e i 25 anni, inclusi sette neopatentati, si sono visti ritirare la patente per eccesso di velocità – nessuno andava a meno di 120 all’ora. Un altro, sempre un giovane bergamasco, aveva alzato troppo il gomito, ma a abattere tutti da questo punto di vista era il bustocco che doveva aver "tazzato "abbondantemente visto che nel sangue gli hanno ritrovato un tasso alcolico di 3,2, oltre sei volte oltre il limite di legge e in zona pericolo per la salute.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.