Chiusa la provinciale Luino – Ponte Tresa
La Provincia decide per impedire il transito per l’innalzamento del pericolo frane. "Riaprirà solo dopo 24 ore dalla fine delle precipitazioni"
Causa piogge abbondanti la strada provinciale 61 che collega Luino a Lavena Ponte Tresa è stata chiusa. La decisione è arrivata questo pomeriggio 28 aprile da parte della Provincia. La chiusura è da ritenersi per via precauzionale e durerà fintato che persisterà l’allarme smottamenti nella zona.
”A causa delle abbondanti precipitazioni piovose – si legge nella nota inviata da Villa Recalcati – è stata ordinata la chiusura della Strada provinciale 61 all’altezza di Cremenaga, per innalzamento dei livelli d’allarme della frana”. “La Provinciale – continua la nota – rimarrà chiusa fino alla prossima comunicazione”. Non è la prima volta che si verificano smottamenti sulla sp 61, che restò a lungo impraticabile a causa delle frane degli anni scorsi. Il tratto di strada corre parallela al fiume Tresa, che costituisce il confine naturale, per un tratto di alcuni chilometri, fra Italia e Svizzera.
”A causa delle abbondanti precipitazioni piovose – si legge nella nota inviata da Villa Recalcati – è stata ordinata la chiusura della Strada provinciale 61 all’altezza di Cremenaga, per innalzamento dei livelli d’allarme della frana”. “La Provinciale – continua la nota – rimarrà chiusa fino alla prossima comunicazione”. Non è la prima volta che si verificano smottamenti sulla sp 61, che restò a lungo impraticabile a causa delle frane degli anni scorsi. Il tratto di strada corre parallela al fiume Tresa, che costituisce il confine naturale, per un tratto di alcuni chilometri, fra Italia e Svizzera.
L’allarme è scattato per via del sistema che prevede un monitoraggio sul posto, con pluviometri che la Provincia ha posizionato a Cremenaga. «Oltre a questi – spiega Erasmo Nocco ingenere di Villa Recalcati – sono stati posizionati estensimetri che segnalano eventuali movimenti. Per il momento non si segnalano movimenti franosi, ma per sicurezza abbiamo deciso di chiudere il tratto interessato, che comunque non riaprirà prima che siano passate almeno 24 ore dalla fine delle piogge».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.