Cinquantatrè mila euro contro gli incendi per il Parco del Ticino

I fondi assegnati dalla giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Protezione Civile, Prevenzione e Polizia Locale, Stefano Maullu, al Consorzio del Parco del Ticino per interventi di difesa dagli incendi

Ammontano a 53.000 euro i fondi assegnati dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Protezione Civile, Prevenzione e Polizia Locale, Stefano Maullu,al Consorzio del Parco del Ticino per interventi di difesa dagli incendi boschivi. I fondi assegnati fanno parte di uno stanziamento complessivo di 1.100.000 euro per tutto il territorio regionale.
 
«Con lo stanziamento di altri 53.000 euro – ha dichiarato l’assessore Maullu – continua l’attenzione di Regione Lombardia per prevenire e combattere gli incendi nei boschi dopo i fondi erogati lo scorso anno. La difesa dei boschi e delle foreste su tutto il territorio regionale si effettua con 8 elicotteri, 4 aerei ricognitori e 11 telecamere fisse a raggi infrarossi. Inoltre il sistema radio è dotato di 1.200 apparati che, sparsi su tutto il territorio regionale, garantiscono le comunicazioni tra tutti gli operatori. I mezzi di terra sono 500 e 3.700 gli uomini del volontariato». Regione Lombardia ha trasferito, con la legge regionale 11 del 1998 alle Province, alle Comunità Montane e ai Consorzi dei Parchi l’organizzazione e la gestione delle squadre di volontariato antincendio boschivo nonché le attività di prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi.
La Giunta regionale ha inoltre approvato nell’aprile 2006 i criteri di riparto degli oneri previsti per le funzioni trasferite in materia di incendi boschivi.
Le somme assegnate sono utilizzate dalle Province, dalle Comunità Montane e dagli enti Parco per coprire le spese Derivanti dall’acquisto di attrezzature, mezzi e materiali e, soprattutto, per l’acquisto dei dispositivi di protezione individuali (DPI) necessari per garantire la sicurezza degli operatori, come l’attivazione di ponti radio, visite mediche e acquisto mezzi adatti alle operazioni di prevenzione e spegnimento.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.