Cobra, cassa integrazione dal 25 maggio
I sindacati hanno ricevuto oggi 23 aprile la lettera con la richiesta dell'azienda di antifurti quotata in borsa. Il sindacato: «c'è stato un problema di comunicazione»
«Abbiamo ricevuto oggi, 23 aprile, la lettera della cassa integrazione della Cobra Spa. Si parte il 25 maggio e si continua per 13 settimane». Oscar Brun, della Fiom Cgil, ormai è abituato. Di questi tempi la richiesta di cassa integrazione di una grande e prestigiosa azienda metalmeccanica (la Cobra spa è leader nel settore degli antifurti) non lo sorprende più. «Ciò che mi lascia perplesso – continua Brun – sono un po’ le modalità di comunicazione della dirigenza della Cobra. Il sindacato non è stato coinvolto in questa decisione. E dire che con l’azienda avevamo firmato non più di un mese fa un accordo molto interessante. Personalmente, ritengo che il problema non sia solo legato alla crisi del settore, che esiste, ma anche ad altre scelte organizzative e di strategia».
«L’azienda – spiega il direttore generale della Cobra – ha fatto un incontro con la Rsu (rappresentanza sindacale unitaria ndr ) al completo per dare comunicazione. Non c’era alcuna volontà di escludere nessuno e tantomeno il sindacato».
Giuliano Russo lavora alla Cobra dal 1991 ed è il rappresentante sindacale in azienda della Fim-Cisl. «Il periodo di calo del lavoro è evidente – spiega il sindacalista . Di solito di questi tempi siamo costretti a fare gli straordinari. Come Rsu siamo stati convocati per discutere di tre giornate di chiusura collettiva. In quell’occasione il direttore generale ci ha mostrato i conti e ci ha preannunciato la richiesta della cassa integrazione per il lunedì successivo. E noi informalmente l’abbiamo detto ai responsabili territoriali del sindacato. C’è stato un problema di comunicazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.