Dote Scuola, le domande entro il 30 aprile
Per presentare le domande via Internet ci si può rivolgere all’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune. L?anno scorso i contributi sono andati a 77 studenti
Anche quest’anno l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Magnago è a disposizione, previo appuntamento (tel. 0331/658305), per coloro che non hanno una postazione Internet, per la predisposizione della domanda alla Dote Scuola, che va presentata appunto via Internet.
L’Ufficio provvederà altresì alla trasmissione della domanda in Regione. I termini per la presentazione della domanda sono ancora aperti, fino al 30 aprile.
Come noto, la Dote Scuola è stata istituita lo scorso anno dalla Regione Lombardia, e prevede contributi per premiare il merito degli studenti, per alleviare i costi aggiuntivi sostenuti dagli studenti
disabili, per sostenere la scelta educativa, sia per chi frequenta la scuola statale o i corsi di istruzione e formazione professionale, sia per chi frequenta scuole paritarie.
La Dote Scuola prevede un budget fisso a seconda della classe e della scuola che si va a frequentare e, in vari casi, a seconda del reddito.
Sono previsti i seguenti contributi:
“Sostegno al reddito”, per chi frequenta la scuola statale o i corsi di istruzione e formazione professionale; “Buono Scuola”, per chi frequenta scuole paritarie;
“Disabilità”, per favorire una formazione personalizzata agli alunni portatori di handicap, nella scuola
paritaria e nei corsi di istruzione e formazione professionale;
“Merito”, per chi, frequentando scuole pubbliche o paritarie, ha ottenuto determinate votazioni o medie dei voti. Solo per il Merito le domande vanno presentate dall’1 al 30 settembre.
Lo scorso anno gli studenti di Magnago e Bienate che hanno ottenuto un contributo della “Dote Scuola” grazie al supporto dell’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune sono stati 77.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.