“Giorgetti ha ragione, subito una ricetta per salvare il lago”
La Lipu dà pieno sostegno al pescatore e "rilancia": basta con interventi costosi e inutili
Se la denuncia sulla situazione di degrado del lago arriva da un esperto come il pescatore Giorgetti è da prendere in seria considerazione. Se poi alla sua denuncia si unisce quella di chi il lago lo conosce bene perché lo studia e lo "vive" come la Lipu, l’associazione che si occupa della protezione degli uccelli, allora diventa davvero un grido d’allarme. Giorgetti aveva evidenziato lo stato di degrado dei tubi che partono dal collettore fognario di Bardello e spargono liquami inquinanti nel canale Brabbia e nella Palude confinante, andando ad intaccare un’oasi naturale di grandissima rilevanza. Oltre ad una serie di scarichi illegali che non fanno altro che peggiorare la situazione. La Lipu conferma e "rilancia".
Egregio Direttore,
come si fa a non essere d’accordo con quanto scrive, il 7/4/09 su Varesenews, il signor Giorgetti sulla situazione del Lago di Varese? Non ci pare proprio possibile! E lo diciamo perché, senza timore di essere accusati di strumentalizzazione, quanto espresso coincide con quello che da anni la nostra associazione va affermando.
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/200904/collettore001_.jpg)
Prima di attuare interventi di risanamento dall’esito assai incerto ed economicamente dispendiosi, come alcuni inutili nel passato e altri probabilmente in corso, è ampiamente preferibile agire in questo senso come auspica il signor Giorgetti e noi con lui.
Detto questo non si deve ritenere che la LIPU voglia mantenere una sorta d’immobilismo sulla questione lago; riteniamo invece che può e deve esserci una strada compatibile con l’ambiente e la società al fine di migliorare e salvaguardare il lago e il suo patrimonio naturale e culturale. Questa strada per noi significa:
– Bloccare definitivamente gli scarichi diretti a lago
– Regolazione livelli idrici sulla base delle esigenze ecologiche delle specie animali e vegetali che sono presenti
– Turismo sostenibile e fruizione a fini naturalistici dell’area
Luca Chiarei
Delegato LIPU Varese,
Massimo Soldatini
Responsabile nazionale volontariato LIPU
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.