Giro del Trentino, Garzelli meglio di Basso

Il tedesco Kloeden vince la cronometro di apertura; Stefano paga 26", Ivan 50". Giovedì l'arrivo a Pampeago. Freccia Vallone a Rebellin, Cantele quinta nella gara femminile

È scattato oggi con una cronometro di 16,3 chilometri ricca di insidie il Giro del Trentino, test fondamentale per chi vuole far bene al prossimo Giro d’Italia. Nella breve frazione tra Torbole e Arco il più veloce è stato come da pronostico Andreas Kloeden (Astana), grande specialista delle prove contro il tempo. Il tedesco ha battuto il compagno di squadra Janez Brajkovic e l’ucraino Grivko della ISD. Buona la prova di Stefano Garzelli (foto Ianuale – Acqua&Sapone-Mokambo) che ha chiuso ottavo pagando 26" dal vincitore e confermando una discreta gamba. Un po’meno positive le indicazioni arrivate dalla cronometro di Ivan Basso che ha concluso la prova con un ritardo di 50"; il cassanese è reduce da un periodo di allenamento in altura non ancora del tutto smaltito. I due varesini hanno comunque fatto meglio di altri big allineati al via; in particolare Di Luca e Simoni hanno chiuso con ritardi di circa 1’20". Non troppo positivo neppure uno specialista delle crono come Marzio Bruseghin che è finito un secondo dietro a Basso.
Giovedì seconda, attesissima, tappa: si arriva all’Alpe di Pampeago dove Marco Pantani dieci anni fa compì un vero e proprio capolavoro. I big sono chiamati all’impresa e se si dovesse ripetere la situazione della Tirreno-Adriatico (quando Basso e Garzelli diedero spettacolo in salita dopo una cronometro non esaltante) siamo pronti a vederne delle belle.

FRECCIA REBELLIN – Oggi si è disputata anche la Freccia Vallone, penultima classica delle Ardenne (domenica la "campagna del Nord" si chiude con la Liegi). A vincere è stato uno straordinario Davide Rebellin della Diquigiovanni-Androni che ha interpretato nel modo migliore il tratto finale, il celebre "Muro di Huy". Dietro al 37enne veneto si sono classificati Andy Schleck e Damiano Cunego; quinto l’australiano "di Castronno" Cadel Evans.

NOEMI QUINTA – Prima della "Freccia" maschile si è disputata quella femminile valida tra l’altro per la coppa del mondo donne. Il successo è andato alla formidabile olandese Marianne Vos (Dsb Bank) che bissa così la recente vittoria di Cittiglio. Buona quinta a 20" la nostra Noemi Cantele (Team Bigla) preceduta da Johansson, Hausler e Neben.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.