I detenuti finiscono in prima pagina, ma come giornalisti
Attivato il corso in "Grafica e tecniche editoriali”. Coinvolte dieci persone del carcere bustocco. Obiettivo: fornire nozioni di grafica, impaginazione e giornalismo

Nel corso delle lezioni – 60 ore in totale suddivise in due incontri settimanali – l’obiettivo dei docenti sarà quello di fornire sia gli strumenti per scrivere un articolo e costruire un giornale amatoriale, sia spunti di riflessione sul ruolo del giornalismo nella società contemporanea. Gli argomenti trattati spazieranno quindi dal valore dell’informazione al ruolo dei media, dall’analisi di testate italiane e internazionali al ruolo della foto e dell’immagine in un quotidiano. Un incontro sarà dedicato interamente alla tematica del rapporto fra media e cronaca giudiziaria e al ruolo dello stereotipo.
Questo corso nasce da un’esperienza di giornalismo già presente nell’istituto di Busto. Nel 2007 è infatti nato “Mezzo Busto, l’organo di informazione del carcere di Busto”. I redattori e i grafici del giornale parteciperanno al corso con l’obiettivo di migliorare il proprio lavoro sia dal punto di vista tecnico che dei contenuti. Per questo parte del corso sarà dedicata all’analisi dei target di Mezzo Busto, al confronto con esperienze giornalistiche in altre carceri e al ruolo del disegno, da sempre elemento fondamentale di questo giornale.
La classe sarà formata da una decina di persone provenienti da paesi e cultura diverse. A fare lezione ci saranno invece il direttore e cinque giornalisti di Varesenews, oltre a due storiche firme del giornalismo varesino: Pierfausto Vedani e Gaspare Morgione. «Direi che l’impatto è stato ottimo – spiega Marco Giovannelli che ha tenuto le prime due lezioni -. Ho trovato una classe attenta e partecipe. Hanno saputo offrirmi interessanti spunti di riflessioni che verranno approfonditi anche nel resto del corso».
Questa iniziativa formativa è solo una delle tante organizzate nella Casa circondariale di Busto in collaborazione con vari enti accreditati. Sono attivi i seguenti corsi: ristorazione collettiva (cucina), tinteggiatura, ristorazione, pizzeria, pasticceria, manutenzione del verde, coltivazione multietnica, termodinamica e manutenzione edile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.