I dipendenti comunali scioperano per i loro diritti

Nessun risultato dall'incontro di questa mattina, giovedì 2 aprile, con gli amministratori. Circa 350 le persone che hanno manifestato

Sono stati ricevuti dall’assessore al personale De Wolf, dopo il corteo, i dipendenti comunali che hanno aderito allo sciopero organizzato per chiedere adeguamenti in busta paga. Intorno alle 8 di questa mattina, giovedì 2 aprile, un folto gruppo di persone si è radunato in via Sacco, davanti al municipio. la rsu stima circa 350 aderenti alla manifestazione.
«Lottiamo per ottenere un adeguamento dei nostri miseri salari – si legge in un comunicato diffuso dai dipendenti comunali – Salari in media di 1000/1200 euro mensili. Per ottenere un piccolo aumento in busta paga di 30/50 euro mensili medi per lavoratore rinunciamo ad una quota del salario variabile nella paga-base in modo tale da avere un beneficio costante nel tempo, che ha effetti anche sulla pensione e sulla liquidazione».
«L’amministrazione comunale – continua il comunicato – nega questa possibilità (prevista dal contratto nazionale) da circa 5 anni una possibilità a costo zero per le casse comunali poiché si tratta di spostare risorse da un premio annuale sempre più incerto a un riconoscimento salariale mensile stabile. Ed è questo che l’amministrazione non vuole …stabilizzare risorse vuol dire non poterle più tagliare».
A fronte di una richiesta di 500 mila euro, ieri, 1° aprile, la giunta comunale ha deciso di stanziare 181 mila euro. E’ bene però specificare che non si tratta di soldi aggiuntivi a carico del bilancio, ma la richiesta dei lavoratori è quella di stabilizzare in busta paga una quota del premio di produttività che era già previsto. Poichè questo avrebbe avuto ricadute positive sul trattamento di pensione e darebbe più certezze per il futuro ai lavoratori in questo momento di crisi.  

Galleria fotografica

Sciopero a Palazzo Estense 4 di 5

Nel pomeriggio, la Rsu ha diramato un comunicato di grande soddisfazione per la riuscita dello sciopero:
«Grande successo dello sciopero e della manifestazione dei lavoratori del Comune di Varese a sostegno della vertenza per la progressione orizzontale – scrivono  – grazie all’adesione di centinaia di lavoratori la RSU è più forte nella richiesta di stabilizzare in busta paga una quota di salario variabile.
Pensiamo che sia ormai chiaro che i lavoratori non chiedono risorse aggiuntive ma solo un diverso utilizzo dei fondi già stanziati onde evitare l’ennesimo taglio dei salari annunciato sia dal governo nazionale che dall’Amministrazione Comunale.  Nell’incontro convocato dopo il corteo dal Vicesindaco la RSU ha ribadito le richieste dei lavoratori che saranno esaminate nuovamente dalla Giunta Comunale – conclude la Rsu  – la partecipazione di oggi dimostra la determinazione dei lavoratori a proseguire nella lotta»

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Aprile 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Sciopero a Palazzo Estense 4 di 5

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.