Il blitz ai vertici di A2A? “Brutalità da macelleria”
La vicenda dell'estromissione di Renzo Capra dal consiglio di gestione della società visto da un manager bergamasco
La vicenda dell’estromissione di Renzo Capra dal consiglio di gestione di A2a, sta facedno discutere. La decisione è dei vertici milanesi, Brescia protesta, Bergamo critica l’operazione che coinvolge anche Varese. la società Aspem, infatti, è stata appena acuistata da A2a.
Articolo tratto da Bergamonews
Non esita a parlare di "brutalità da macelleria" Mario Mazzoleni, dal febbraio 2006 presidente di Bas Omniservizi, società della galassia Asm prima, poi diventata A2A, di fronte alla decisione dei Comuni di Brescia e di Milano di operare un drastico repulisti all’interno del Consiglio di Sorveglianza e, successivamente, del Consiglio di Gestione per accomodare alla porta consiglieri espressione della vecchia amministrazione comunale bresciana (di centrosinistra). Un’operazione che ha un bersaglio grosso: estromettere la guida storica dell’ex municipalizzata della Leonessa (che ha inglobato la bergamasca Bas), l’ingegner Renzo Capra (nella foto).
Mario Mazzoleni, pur non essendo direttamente coinvolto, e anzi malgrado la richiesta di rimanere al suo posto, interviene con decisione per stigmatizzare quanto sta avvenendo.
"Trovo capovolto il vecchio detto: colpirne uno per educarne cento". Qui si fa piazza pulita di diverse persone anche se nel mirino ce n’è una sola: Renzo Capra".
Non è legittimo sostituire un manager che era espressione di un’altra parte politica?
Non escludo che Capra abbia beneficiato di appoggi politici da parte della ex maggioranza di Brescia. Ma per lui parlano una carriera ricca di successi e i numeri dei bilanci. Pur non essendo ascrivibile, per le mie idee politiche, tra quanti sostengono il sindaco di Bergamo, trovo giuste le sue rimostranze per una manovra che trovo anche eticamente scorretta.
Perchè?
Si annunciano rivoluzioni ad un mese e mezzo di distanza dall’assemblea che è l’unico organo deputato a decidere sull’eventuale revoca degli amministratori. E non si ha alcun riguardo né per la storia né per l’età di chi si vuole colpire. Non ho paura a parlare di brutalità da macelleria.
Parlando in questo modo lei si appresta ad abbandonare Bas Omniservizi.
Non me ne curo più di tanto. Voglio che sia chiaro come la penso anche a quanti recentemente mi hanno chiesto la disponibilità a rimanere al mio posto. Poi decideranno come meglio credono. Il mio pensiero lo ribadirò anche nelle sedi opportune. Fino a quando ho avuto modo di relazionarmi con Asm il rispetto della territorialità è stato ottimale. da quando vi è stata la fusione con Aem il principio è finito nel dimenticatoio.
Nell’operazione anti-Capra ci vede più la mano di Brescia, quella di Milano o di entrambe?
Non mi scandalizzo se i cambi di amministrazione comunale portano con sè alcuni aggiustamenti. Però mi meraviglio della condiscendenza di Milano e del sindaco letizia Moratti in particolare (una persona che conosco bene e che stimo) di fronte ad una manovra così radicale. Qui stiamo parlando di una società quotata in Borsa. Il ricambio degli amministratori è non solo legittimo ma anche opportuno, talvolta, purchè nel rispetto delle regole di sana gestione delle società. Quando invece la politica si ingerisce in questo modo si scade in quel socialismo municipale che giustamente Confindustria ha sempre condannato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.