Il colloquio di lavoro si fa on line
Anche l'università dell'Insubria parteciperà alla Borsa internazionale del Placement, una giornata che unisce su internet studenti, atenei e aziende

Le iniziative promosse all’interno di BIP si propongono di esaltare il ruolo delle università nel favorire la transizione dei neolaureati dallo studio al mondo del lavoro, nella convinzione che questo processo può essere migliorato solo attraverso un confronto costante tra gli enti di alta formazione e le imprese.
Dal 2007, il Forum di BIP riunisce annualmente a Cernobbio docenti e responsabili delle attività di placement ed hr managers con l’intento di avvicinare, attraverso momenti di approfondimento e centinaia di incontri one-to-one, due mondi ancora troppo distanti.
Pensata come il naturale complemento del Forum, la Virtual Fair è il primo evento di recruiting interamente on line.
L’idea è di replicare su internet tutti gli elementi di un career day tradizionale: dai padiglioni agli stand, dal catalogo alla raccolta dei CV, sfruttando gli strumenti di interazione offerti dal web, come un filtro per la selezione automatica dei candidati e una video chat per interagire con i visitatori.
Per i recruiters, la manifestazione rappresenta un’opportunità unica e inedita di contattare laureandi e laureati nell’intero territorio nazionale senza muoversi dal proprio ufficio, mentre, per quanti sono in cerca del primo lavoro, la Virtual Fair è l’occasione di incontrare decine di aziende, ma anche università ed enti di formazione manageriale, da qualsiasi pc connesso ad internet.
La Virtual Fair è promossa da Emblema, la società di consulenza specializzata nel supporto alle attività di placement degli atenei ed alle strategie di employer branding delle aziende, e si avvale del supporto attivo di oltre 40 università italiane che hanno riconosciuto nell’iniziativa uno strumento originale e concreto per aiutare i propri laureandi e neolaureati nella ricerca di uno sbocco occupazionale.
Per realizzare la Virtual Fair, Emblema ha stretto un accordo di collaborazione con mercatis (Mind Technologies Group), partner tecnologico a tutto campo in materia di soluzioni online per il placement-recruitment.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.