Il disco non invecchia mai. Torna la mostra- mercato
L'Associazione Area96, sabato 18 e domenica 19, presenta l'edizone primaverile del mercatino dedicato al disco, supporto musicale sempre al "passo" con i tempi
Più o meno vecchi, famosi, ricercati, ascoltati e ballati. Stiamo parlando dei vinili, protagonisti come sempre della mostra mercato che due volte l’anno viene allestita in città dall’Associazione Area96 e che sabato 18 e domenica 19 verrà presentata nell’edizione primaverile. «Ci saranno tante novità rispetto a quella di Novembre.– spiega Rocco Cosentino di Area96 – In ogni mostra chiamiamo espositori nuovi, mai venuti a Varese, per poter offrire al pubblico cose nuove e diverse. E’ uno spazio che ci consente di chiamare circa quaranta espositori da tutta Italia ma anche da Svizzera, Francia e Olanda».
Ancora una volta dunque, la tribuna coperta dell’Ippodromo Le Bettole cambierà veste e per due giorni diventerà spazio di musica e originalità offrendo al pubblico la possibilità di “sbirciare” tra Lp, vinili, cd e cercare quelle “chicche” di difficile reperibilità. Un mondo per gli appassionati ma non solo. «Abbiamo uno standard di presenze annuali di circa duemila presenze. – continua Rocco – Il nostro obbiettivo è quello di tenere vivo l’interesse verso la musica, la discografia, creare un luogo di ritrovo per le persone che hanno questo interesse e dar loro la possibilità di scambiarsi opinioni».
Presly, Rolling Stone, Beatles, De Andrè, Pink Floyd i più ricercati. E ancora Renato Zero, Guccini, Dire Strait fino ai più recenti i dischi che uniscono generazioni senza invecchiare mai. La tecnologia, il virtuale, il cd e l’mp3 sembrano infatti non scalfire la potenza della “piastra circolare”. Ma come mai? «Perchè il disco è un documento storico, come la prima stampa di un libro o di un francobollo. – ci dice Rocco – Hanno un valore economico, affettivo e culturale. Tramite la musica sono cambiate tante cose, negli anni ’60, ’70 era un mezzo di comunicazione importante e i brani veicolavano messaggi politici, di rinnovamento o di sfogo».
Un’occasione da non perdere dunque e un modo per ricordare che il disco può essere strumento culturale e che, come ci dice Rocco potrebbe far mostra di se:«Ci piacerebbe fare una mostra di vinili d’epoca con quei pezzi che hanno fatto parte delle storia della musica italiana. Trovare vecchie stampe, i cento dischi più vecchi e altro, magari dei privati varesini che da anni collezionano dischi».
La mostra sarà aperta, sabato 18 e domenica 19 dalle 9,00 alle 18,00. L’ingresso è di 5 euro con tessera associativa Area96, valida un anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.