Il gatto è già adottato, ma Striscia la Notizia fa bombardare di chiamate la Polizia locale
Succede a Olgiate dopo l'ultima puntata della popolare trasmissione di Antonio Ricci. La storia di Black, micio vanamente in cerca di sistemazione, fa il pieno d'ascolti. Il servizio era però di fine marzo, e il gatto è già affidato da un pezzo
Striscia la Notizia si è affezionata ad Olgiate Olona. Dopo aver "colpito" due volte per la storia del "guaritore dalle dita laser", nella puntata di ieri, martedì 21 aprile la popolare trasmissione del prime time di Canale5 si è occupata… di un gatto. Precisamente di Black, un bel micio nero come la notte e vivace quanto può esserlo un giovane esemplare tutto coda, fusa e unghioli. Un cittadino olgiatese, Giovanni Mussini, lo aveva trovato ma non ha ottenuto, diceva, in tre giorni e nonostante dozzine di chiamate fra Asl, Comune, associazioni animaliste, nessun aiuto per "piazzarlo". Una storia "minima" quella raccontata per le telecamere da Edoardo Stoppa, «quella di qualsiasi gatto randagio italiano». Non mancano alcune topiche clamorose: come quando dal comando di Polizia Locale invitano a sistemare l’animale… «in mezzo a una strada no, ma in un parchetto», in mancanza di meglio. Da randagio a randagio. «È un bel problema, i gatti non li raccogliamo più» dicevano dal comando: se per i gatti malati interviene l’Asl, per quelli in salute… affari loro. E «qui a Gallarate un gattile non c’è» si sentiva dire dalle locali autorità, contattate: andatelo a dire all’Oipa.
Viste infine le telecamere di Striscia, la Polizia Locale olgiatese, nella persona del comandante Alfonso Castellone, ha alla fine capitolato, tenendosi il micio. Risultato: oggi il comando è stato tempestato di telefonate (una cinquantina) e di e-mail di persone intenzionate ad adottare Black. Peccato che il gatto sia stato affidato da tempo: il servizio di Striscia «è del 30 marzo scorso», riferiscono dal comando olgiatese. E il comandante precisa: «Lo abbiamo subito dato a un veternario che lo ha visitato e tenuto un paio di giorni, il tempo di darlo in affidamento a una persona di provata fiducia che risede nella zona, ma non in Olgiate. Secondo le norme l’affido temporaneo dell’animale dura 60 giorni, poi se non salta fuori il proprietario precedente, diventa definitivo». Peccato per gli aspiranti proprietari dell’ormai celebre tele-micio: e chissà che alla fine, alla faccia della sua felina "negritudine", Black porti fortuna ai nuovi padroni come ha portato una storia a Striscia. Per chi vuole rivedersela, ecco il video.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.