Il motocross d’epoca in pista al Ciglione
Prima gara del Campionato Italiano Motocross d’epoca sabato 18 (prove) e domenica 19 aprile (prove e gare). Va in scena anche la prima rassegna di “Moto & Sapori”
A 60 anni dall’apertura del primo impianto di motocross nel Varesotto (nacque a Gavirate nel 1949), c’è grande attesa per la prima gara del Campionato Italiano Motocross d’epoca, di scena al Ciglione di Malpensa sabato 18 (prove) e domenica 19 aprile (prove e gare). Confronto aperto tra grandi piloti del passato e moto che hanno vinto in tutto il mondo. Nel weekend si terrà il 1° “Moto&Sapori”, mercatino vintage di accessori e ricambi meccanici con la degustazione di prelibatezze gastronomiche ed assaggi gratuiti di prodotti dell’Insubria, con l’animazione musicale di Radio Lupo Solitario.
Al Ciglione di Malpensa sono più di cento i piloti pronti a dare vita alla prima delle sei gare di Campionato Italiano assoluto Motocross d’epoca. La specialità della moto d’epoca è in piena espansione in tutt’Italia e la provincia di Varese proprio quest’anno festeggia i sessant’anni della nascita del primo impianto di motocross che nacque a Gavirate nel 1949. Molti altri
seguirono negli anni Cinquanta (se ne costruirono nove in vent’anni), il più famoso dei quali è appunto il Ciglione, Crosddromo Vincenzo Agusta, sorto nel 1956, capace di ospitare gare Mondiali di successo.

Sabato 18 e domenica 19 aprile al crossodromo Vincenzo Agusta di Cardano al Campo sarà una grande festa di campioni del cross e di moto che hanno segnato un’epoca. Nel paddock o sulla pista di gara ci saranno mitici personaggi come Alessandro Gritti (15 titoli italiani, 4 mondiali nella regolarità, terminò la carriera con la varesina Husqvarna), pluricampioni del fuoristrada del calibro di Giuseppe Cavallero, Alberto Angiolini, Emilio Ostorero, Canzio Tosi e tanti altri.
Con i colori varesini non mancheranno, con il gas ben aperto, Pietro Miccheli di Morazzone (Ktm 250, campione italiano ’71 e medaglia d’oro alla 6 giorni ‘76), Antonio Gelfi di Bodio (Maico 250), Fabrizio Latini di Luino (Maico 250), mentre racconteranno le loro imprese Gianpio Ottone e Mauro Miele, due eclettici del motore, non solo campioni nel cross ma anche in motonautica, rally e moto d’acqua. Sarà stupendo ammirare pezzi da museo in azione sulla pista del Ciglione: dall’Ancillotti 50 agli Aspes, da Villa a Maico, Suzuki, Yamaha, MV Agusta, Aermacchi, Cagiva, Beta, Triumph, Bultaco e BSA.
Suddivisi in cinque classi oltre 100 moto d’epoca da cross sono pronte a sfidarsi: categoria A è riservata alle moto costruite fino al 1973, la B comprende moto degli anni 1974-1976, la C mezzi la cui nascita è compresa tra il 1977 ed il 1979; classe D raggruppa mezzi più recenti degli anni 1980-1984 ed infine la E1-E2-E3 riservata ai cinquantini ed alle 125.
Nello stesso weekend, sempre al Ciglione di Malpensa, viene organizzata una spettacolare esibizione di Freestyle sulla nuova rampa permanente e da non perdere è il 1° Mercatino delle moto d’epoca, accessori e ricambi. La prima rassegna di “Moto & Sapori” proporrà stand gastronomici con assaggi gratuiti con le più allettanti prelibatezze culinarie e con le migliori tipicità dell’Insubria più ghiotta. Il tutto al suon di musica, con l’animazione live di Radio Lupo Solitario che, dalla sede storica di Samarate, si sposterà per un weekend nel tempio dell’Offroad internazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.