Il sole è un miraggio? Non al primo di maggio
La Coppa dei Tre Laghi, il Palio Bosino, lo Scarpone luvinatese: sono davvero tanti gli appuntamenti del lungo fine settimana in arrivo. E a Malpensa Fiere l’Accademia della costina svelerà al pubblico i segreti della grigliata perfetta

Varese sarà la sede della manifestazione regionale del 1° maggio e così delegazioni da tutta la provincia si troveranno alle 9 di venerdì in piazza Repubblica. Da qui partirà il corteo che si snoderà per le vie del centro per approdare alla fine in piazza Garibaldino dove è previsto il comizio e per concludere il concerto dell’Orchestrina del Suonatore Jones. Se invece volete grigliare le salamelle insieme ai lavoratori della Ahlstrom Milano di Gallarate l’appuntamento è alle 12 al presidio davanti ai cancelli della fabbrica. Manifestazioni anche a Gallarate e Ferno, con conferimenti di riconoscimenti e premi del lavoro. La veglia dei lavoratori è giovedì sera a Tradate, mentre a Saronno il Primo Maggio è all’insegna della solidarietà sociale.
Anche se il concerto del primo maggio è per antonomasia quello di piazza San Giovanni a Roma,
qualche piccolo assaggio lo potremo gustare anche nel nostro territorio. A Como scenderanno in piazza, tra gli altri, Davide Van De Sfroos e Antonella Ruggiero mentre Varese accoglierà Dente, all’anagrafe Giuseppe Peveri, che, di ritorno proprio da Roma, farà tappa nella Città Giardino. Il cantatore incontrerà il pubblico varesino sabato 2 maggio alle Cantine El Quixote di Via De Cristoforis per il terzo appuntamento di AutorIndie, la rassegna di scrittori di musica indipendente. Gli appuntamenti musicali continuano con il Festival del Ticino che, questo fine settimana, è all’insegna del jazz.
Nel frattempo sempre nel centro storico prende il via la quindicesima edizione del Palio Bosino Città di Varese: domenica mattina il corteo storico, la S.Messa solenne e poi in piazza Monte Grappa apertura del banco gastronomico; a seguire intrattenimenti e giochi medioevali.
Quattro passi tra le bancarelle? Alla Rasa torna "Rasa in fiore" esposizione di quadri, fiori e complementi d’arredo: durante la giornata intrattenimenti musicali e giochi nelle vie e nei cortili del paese. A Biandronno sul lungolago si passeggia tra musica, piante, fiori,quadri e bancarelle di hobbistica. Alle 15.30 spettacolo per grandi e bambini con i “Bula Bula”. A Castiglione Olona domenica l’appuntamento è nel borgo antico con la Fiera del Cardinale: alle 15al via il percorso ludico culturale con il Cantastorie, un itinerario piacevole e allegro tra storia, arte e musica tra le bancarelle del mercato. A Gavirate tira invece aria di vacanze con l’apertura sul lungolago del 9° Salone delle Vacanze.

Scarpinare in allegria
Come da tradizione, con il Primo maggio tornano alcune tra le camminate storiche di Varese. Come lo Scarpone Luvinatese giunto alla 45° edizione. Il ritrovo è al Parco del Sorriso: si parte alle 9.30 con il classico Scarpone e il giovane Skyrunner. Nel pomeriggio per i più piccoli l’appassionante Scarponcino. Per tutto il giorno sarà attivo lo stand gastronomico. A Germignaga altro appuntamento da non perdere: la camminata “Alto Verbano”. Diversi i percorsi: uno interamente pianeggiante fra Germignaga e Luino con transito fino al Parco del Margorabbia e uno più impegnativo (e "panoramico") che si snoderà sulle colline della Valtravaglia. Infine per i più allenati, un percorso di 25 chilometri che arriverà fino a Castelveccana per poi ritornare a Germignaga dopo il transito attraverso Nasca, Muceno e Brezzo di Bedero. Ultimo appuntamento a Somma Lombardo: la Calendimaggio sarà un trionfo di primavera. L’escursione si svolge tra boschi, brughiera e argine del Ticino per una lunghezza di 13,3 Km e una durata di circa tre ore e mezza.

Sono due gli appuntamenti sportivi del fine settimana: a Gavirate si disputa la Regata Internazionale per atleti paraolimpici. Gli equipaggi azzurri del ct Paola Grizzetti si confrontano con Australia, Portogallo, Russia, Gran Bretagna Polonia e con la novità India. Al PalAlbani raduno e partita a Varese per la nazionale di sledge hockey: gli azzurri prepareranno i campionati mondiali in Repubblica Ceca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.