Il sole? Studiamolo e osserviamolo al Campo dei Fiori

Domenica 19 aprile due conferenze all'Osservatorio astronomico alle ore 10 – 11.30 e 14.30. A seguire visita alla cupola con il telescopio maggiore, alla stazione meteorologica e alla stazione sismica

Lo scorso 8 marzo l’Osservatorio Astronomico di Campo dei Fiori ha aperto le sue porte per una giornata dedicata interamente al Sole. È stata questa la prima manifestazione del nutrito programma di eventi organizzati dalla Specola varesina per celebrare l’Anno dell’Astronomia.
Il 2009 è stato infatti ufficialmente proclamato dalle Nazioni Unite “Anno Internazionale dell’Astronomia”, volendo così celebrare il 400esimo anniversario delle prime osservazioni effettuate al telescopio da Galileo Galilei.
Durante la giornata dedicata al Sole in marzo più di trecento persone hanno raggiunto la vetta del monte Campo dei Fiori per poter seguire una conferenza sulla nostra stella e per poter osservarla direttamente al telescopio.
Domenica prossima 19 aprile si replicherà la manifestazione: verranno tenute conferenze sul nostro Sole alle ore 10 – 11.30 e 14.30 dal dottor Fabrizio Toia, il quale spiegherà nascita ed evoluzione della nostra stella in un linguaggio chiaro ed accessibile a chiunque.
A fine conferenza potrà essere visitata la cupola con il telescopio maggiore, la stazione meteorologica collegata al Centro Geofisico Prealpino e la stazione sismica facente parte della Rete Sismica Nazionale. Infine si potrà osservare il Sole attraverso diversi telescopi appositamente muniti di filtri solari, per poter scorgere, sulla sua superficie, eventuali macchie, cioè zone più scure e più fredde sul Sole, e le enormi protuberanze, formate da lingue di fuoco alte centinaia di kilometri. L’entrata è libera e gratuita, e non è necessaria la prenotazione.
Con questa manifestazione la Società Astronomica “G.V. Schiaparelli”, fondata da Salvatore Furia più di 50 anni fa si riconferma in prima linea per la didattica e la divulgazione dell’astronomia e delle scienze naturali, aprendo le sue porte a tutti coloro vogliano passare una giornata immersi in uno splendido paesaggio, a contatto con la natura, cogliendo l’occasione per imparare qualcosa sul nostro Sole e per osservarlo.
Per qualsiasi informazione, e per visualizzare il programma completo dell’Anno dell’Astronomia, si può consultare il sito dell’Osservatorio www.astrogeo.va.it, oppure telefonare al numero 0332 235491.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.