Il tribunale ha deciso, la Pro Patria è fallita
L'asta per la vendita della società dovrebbe essere fissata tra il 20 e il 25 aprile. Curatore fallimentare è stato nominato il dottor Luca Regalia. L'avvocato di Zoppo: "Stupisce la celerità"
Stupito per la celerità della procedura il legale che rappresenta l’ormai ex presidente della Pro Patria Giuseppe Zoppo: «Una velocità mai vista – commenta l’avvocato Francesco Vitale -. Eravamo rimasti con un rinvio e ci ritroviamo la mattina dopo con il fallimento sancito. Dal punto di vista giuridico andava valutata meglio la situazione economico-finanziaria, si parla di una srl». Tra il 20 ed il 25 aprile sarà aperta l’asta aperta per la vendita della società. La procedura ricalca quella adottata per il Pescara Calcio, altra società in crisi economica e fallita lo scorso dicembre 2008, a campionato in corso. Dopo un mese circa, il 20 gennaio, la squadra biancoazzurra venne messa all’asta con una base di vendita aziendale di 600 mila euro per l’acquisizione del club. In questa maniera la società ha potuto mantenere la categoria nella quale aveva cominciato il torneo. La stessa cosa che ci si augura possa accadere per i tigrotti. Il buco da ripianare ammonta a circa 2 milioni di euro, ai quali si devono sommare 180 mila euro dovuti a sette diversi creditori. Entro il 30 aprile devono essere pagati i contributi dovuti ai calciatori alla Covisoc, pena il rischio molto concreto di penalizzazione e retrocessione, ma è possibile che possa arrivare una deroga visto il fallimento dichiarato dal tribunale di Busto Arsizio. All’asta possono partecipare tutti gli interessati, quindi sia la tanto decantata cordata che da mesi lavora nell’ombra sia altri imprenditori interessati all’acquisto di una società e una squadra prima in classifica in Lega Pro, in pole position per la lotta per la promozione in serie B.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.