L’Itis Riva compie 50 anni
Tante le iniziative delle prossime settimane che si concluderanno il 22 giugno al Giuditta Pasta con la consegna delle borse di studio
L’itis “Riva” compie cinquanta anni e festeggia la ricorrenza con molte iniziative. Lo storico istituto tecnico di via Carso spegne quest’anno cinquanta candeline, e lo fa con una serie di eventi che si susseguiranno nel corso dei prossimi mesi e che coinvolgeranno docenti, studenti, famiglie e territorio. La celebrazione ha ricevuto il patrocinio (e un contributo) del Comune di Saronno e dell’Amministrazione Provinciale di Varese, istituzioni da sempre attente al mondo della scuola. Hanno aderito e contribuito anche alcune associazioni e aziende del territorio, senza dimenticare alcuni ex studenti che hanno subito dato la loro entusiastica adesione: il tutto per rendere più importanti e significative le iniziative che si stanno sviluppando.
Intanto quelle rivolte direttamente agli studenti: quest’anno la scuola ha messo a disposizione alcune borse di studio per gli studenti più meritevoli, e gli alunni sono stati coinvolti in un concorso per ideare il logo del Cinquantesimo del nostro istituto, che poi verrà impresso sulle magliette che celebreranno l’evento. Poi gli eventi rivolti al territorio: lo scorso 19 aprile, in occasione della manifestazione “Associazioni in Piazza”, l’itis “Riva” ha portato in piazza a Saronno numerosi stand con alcune delle sue realizzazioni di laboratorio, mentre il prossimo 5 maggio alle ore 18 si terrà a scuola un convegno sull’istruzione tecnica e sui cambiamenti in corso per questo indirizzo di studi (con la presenza di membri dell’Unione Industriale, dell’Associazione Piccole Industrie, del Provveditore agli Studi di Varese e dell’Assessore Provinciale all’Istruzione), senza dimenticare la mostra fotografica (con foto che ritraggono l’istituto e alcune classi nei suoi primi anni di vita) e la pubblicazione di un volume che raccoglie materiali fotografici (ma non solo) e testimonianze che risalgono ai primi anni di fondazione dell’istituto, con un’ampia sezione dedicata alle industrie saronnesi. Le celebrazioni si concluderanno poi il 22 giugno, quando – in una serata al teatro “Giuditta Pasta” messo a disposizione del Comune di Saronno – verranno consegnate le borse di studio che chiuderanno così l’anno celebrativo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.