La crisi “prolunga” la Pasqua
Ammortizzatori sociali e ferie faranno allungare la permanenza a casa di circa 200 mila lavoratori lombardi.

È quanto emerge da una stima dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza. Per affrontare la crisi il 19% degli imprenditori lombardi ha fatto ricorso, tra le altre cose, all’uso delle ferie e agli ammortizzatori sociali. Anche se la percentuale sale a Lecco (27,2%) e Brescia (25,5%). E per far fronte alle difficoltà in impresa ci si rinventa factotum (l’8,4% ha scelto di internalizzare le attività per contenere i costi) si potenzia la pubblicità (9,2 % delle imprese) o si cercano "aiuti" esterni (il 4,1% delle imprese è ricorsa a consulenze di marketing o di organizzazione). La voglia e la determinazione degli imprenditori lombardi di superare le difficoltà è testimoniata da come hanno affrontato la crisi in questi ultimi mesi. Le risposte più ricorrenti sono state, infatti, quelle di cercare nuovi mercati/ ordini (24,8%) e di resistere comunque alle difficoltà (20,8%).
L’indagine della camera di commercio ha coinvolto circa 1200 imprese della Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.