La fiaba di Pinocchio a Villa Baragiola

Tanti personaggi della fantasia, laboratori e attività ispirate al burattino più famoso del mondo

Mastro Geppetto lo plasma, gli dipinge gli occhi e Pinocchio si anima, parla, gioca e porta tanta allegria. Poi appaiono la Fata Turchina, il Grillo Parlante, il Gatto e la Volpe, la Balena. Immagini che tutti ricordiamo e abbiamo nel cuore, quelle che escono e si fanno vive dalle pagine del romanzo di Collodi.
Immagini che fino al 31 maggio, a Villa Baragiola, colpiranno il pubblico di bambini e adulti nella mostra “Pinocchio illustrato e altri personaggi della fantasia” organizzata dal Comune di Varese, assessorato ai Servizi educativi, e dalla Circoscrizione 4.
L’esposizione raccoglie 60 opere realizzate da illustratori provenienti da tutto il mondo e presenta le opere più significative di una sezione tematica della Mostra Internazionale dell’Illustrazione per l’infanzia, che si tiene ogni anno a Sàrmede .
Le avventure di un burattino, raccontate attraverso le immagini, rappresentano l’occasione per avvicinare in modo nuovo e immediato il mondo del libro e dell’arte.
“La storia di Pinocchio – spiega l’assessore ai Servizi educativi, Patrizia Tomassini – implica inevitabilmente una riflessione pedagogica: è un’opera complessa che si presta a molteplici interpretazioni in relazione ai diversi codici di lettura. E’ un romanzo, insomma, adatto ai bambini ed anche ai grandi. La mostra, oltre alla parte espositiva, prevede una serie di attività didattiche e creative. Dopo il successo dello scorso anno de “Le immagini della Fantasia”, organizzata sempre con Sarmede, quest’anno riproponiamo un percorso di sicuro interesse per le scuole, i bambini e le famiglie”.
“La circoscrizione 4 – spiega il presidente Fabrizio Nova – ha fatto uno sforzo notevole, economico e di organizzazione, per portare a Varese la mostra. La circoscrizione, di cui sono presidente dal 1997, tiene molto alle iniziative per i bambini, i “governanti” del futuro. Ricordo che la mostra dello scorso anno ha avuto un successo enorme, con oltre 4500 visitatori. “Pinocchio” resterà aperta per un periodo più prolungato, per consentire un numero maggiore di visite guidate e di occasioni per partecipare ai diversi laboratori”.
 
La mostra comprende diverse sezioni: la parte espositiva, il teatro delle sorprese, gli ambienti del racconto, i laboratori interattivi, le iniziative e le attività per adulti. Tutto il programma è consultabile sul sito del Comune di Varese.
 
 
Pinocchio illustrato
Villa Baragiola – Varese
18 aprile – 31 maggio
Inaugurazione: sabato 18 aprile ore 10
Evento organizzato da Circoscrizione 4 e Servizi educativi
Orari della mostra
Orari feriali: 9.00 -12.30 e 14.30 -17.00
Orari festivi e prefestivi: 10.00-12.00 e 15.00-17.00
Chiusura: venerdì 1 e 8 maggio
Segreteria informazioni
Circoscrizione IV, 0332-214.344
Segreteria prenotazioni
Servizi Educativi, 0332- 255.012

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.