La Regione al lavoro per i terremotati
Proseguono gli interventi predisposti dalla Regione Lombardia in Abruzzo in aiuto delle popolazioni terremotate
Proseguono gli interventi predisposti dalla Regione Lombardia in Abruzzo in aiuto delle popolazioni terremotate.
Nei Campi Lombardia 1 (Monticchio – Garden) e 2 (Bazzano – campo sportivo) sono presenti 740 ospiti assistiti da 245 volontari. A disposizione delle tendopoli: 7 ambulanze, 2 automediche, 12 furgoni, 19 fuoristrada e altri 10 mezzi di trasporto, oltre ad 1 mezzo antincendio. Al Campo 1 sono in funzione farmacia, servizio psicologi, intrattenimento bambini, servizio postale, lavanderia. Una delle tende polifunzionali è utilizzata anche per proiezioni di film e per concerti. Continua l’attività didattica, con circa 120 studenti coinvolti (scuole materna, elementare, media, superiore). Distribuiti agli ospiti dei moduli da riconsegnare ai Carabinieri per poter ricevere le schede elettorali per le elezioni di giugno. Il comune di Milano continua nella attività di gestione del campo situato nella frazione di Rocca di Mezzo, che dipende dal COM4 Pianola.
Attività sanitarie campo Lombardia
Proseguono le attività di assistenza sanitaria alla popolazione presente al campo base in località Monticchio. Nella giornata di ieri 19 aprile sono stati effettuati 35 interventi (839 in
totale circa dall’inizio dell’attività ad oggi). In funzione tutti i servizi attivati e la collaborazione con i medici di medicina generale. Prevista questa sera la partenza di un contingente del team sanitario del campo base Regione Lombardia. Il team sarà sostituito con 5 medici, 6 infermieri, 2 tecnici 118 Milano, 1 tecnico di laboratorio, 1 autista.
Derrate alimentari e altri prodotti
E’ partito intorno alle 15 un camion per il trasporto del modulo container per l’attività degli odontoiatri, messo a disposizione dalla società Impregilo a seguito dell’interessamento di
Infrastrutture Lombarde. Nelle prime ore di domani mattina partirà un carico di 150 kg
carne fresca (in confezioni sottovuoto) donato dalla società Unipeg (provincia di Mantova).
Verifica agibilità edifici
Dall’inizio dell’attività ad oggi, sono state complessivamente effettuate circa 4.500 verifiche, di cui circa 1.450 da parte dei tecnici coordinati da Regione Lombardia.
Questi gli esiti delle verifiche effettuate da Regione Lombardia: edifici agibili circa il 50%; qualche decina di crolli verificati; alcune gravi lesioni (per cui sono state effettuate demolizioni totali o parziali). Oggi sono operative 20 squadre di tecnici nelle aree Civita di
Bagno, Bagno Piccolo, Palombata, L’Aquila; in mattinata sono state effettuate 70 verifiche.
Continua il censimento degli edifici non visionati precedentemente per l’ impossibilità di accesso al fine di completare le analisi di agibilità. A tale attività è dedicata una squadra.
Si sta provvedendo a perimetrare le aree da interdire al transito e all’accesso di persone.
E’ prevista per domani mattina l’analisi di staticità del Cinema Garden per valutarne la possibilità di fruizione delle strutture.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.