La sinfonia di pace del Teatro Blu in scena al Nuovo
Uno spettacolo che fa parte di “Vogliamo la pace” progetto itinerante contro la cultura della guerra. Silvia Priori: «questo lavoro trae origine da un diario scritto in un lager nazista e dai racconti che mio padre e mia madre mi fecero sulle vicende legate alla Seconda Guerra mondiale»

Lo spettacolo è dunque una riflessione sulle mostruosità che la guerra produce, sull’ingiustizia e sulle speranze attraverso racconti autentici che riproducono le atmosfere, gli ambienti, i sapori e gli scenari della tragedia. Un’ idea, una speranza, un momento di incontro per parlare di pace, poiché la memoria sia un atto di coscienza civile. «Raccontiamo la storia di una piccola donna che, rifugiata nel sotterraneo di una vecchia fabbrica abbandonata, rievoca la tanto amata figura del suo amico musicista – continua Silvia Priori -. La troviamo così a ricamare con l’immaginario voli pindarici che da una piccola stanza sottoterra la conducono nella grandezza di una piazza in festa; da rumori assordanti di carri armati e camionette alle note di un pianoforte che librandosi nell’aria fan tremare l’anima di chi le ascolta. Lo spettacolo alterna momenti di drammaticità a momenti di leggerezza nella rievocazione del solo amico che le è rimasto. Il testo mette in luce l’alterazione dei rapporti sociali all’interno di una comunità causati da una guerra in atto. E per far questo ci siamo posti delle domande: cosa accade quando tutti partono per il fronte, quando una città si spopola e la guerra si fa sempre più vicina e più concreta nell’ immaginario di ognuno? Cosa accade nei cuori di chi resta ad aspettare l’ arrivo dei superstiti? E cosa cambia nelle vite di chi è rimasto ad aspettare qualcuno che mai arriverà».
________________________________
“SINFONIA DI PACE PER VOCE SOLA”
spettacolo tragicomico sul tema della guerra
Progetto Next – Oltre il Palcoscenico
Progetto Next – Oltre il Palcoscenico
promosso dalla Regione Lombardia
dedicato a Guido Priori e a Maria Valotti
Con Silvia Priori
Testo Silvia Priori
Regia Roberto Gerbolès
Scenografie Teatro Blu
Costumi Vittoria Papaleo, Valentina Bianchi, Alice Margherita di Nuzzo
Direttore tecnico Daniele Besozzi
Responsabile organizzativo Patrizia Rigamonti
Direttore tecnico Daniele Besozzi
Responsabile organizzativo Patrizia Rigamonti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.