La Yamamay vince e vola in semifinale

Busto Arsizio - Jesi 3-2. Il successo in gara 3 sulla Monte Schiavo mette le farfalle tra le quattro migliori squadre d'Italia per la prima volta nella storia della società

Galleria fotografica

La Yamamay vola in semifinale 4 di 15
La Yamamay vince al tie break contro Jesi dopo una estenuante maratona di emozioni e grande pallavolo. La partita, così come mostrato in tutta la stagione, è stata tirata ed equilibrata fino alla fine, ma gli artigli biancorossi hanno ferito più in profondità la corazza marchigiana conquistando un traguardo storico per la Futura Volley, le semifinali scudetto. Matuszkova è stato il braccio armato delle farfalle, autrice al termine di 28 punti. Maurizia Borri è stata a volte esaltante per le sue difese al limite del possibile e le hanno giustamente consegnato il premio di migliore in campo.
La vittoria in gara 2 e il conseguente pareggio nella serie metteva le farfalle di fronte a una sfida di importanza cruciale: vincere avrebbe significato raggiungere Pesaro in semifinale, mentre una sconfitta chiudeva definitivamente la stagione delle biancorosse, eliminandole dalla corsa allo scudetto. Molto dipendeva dal rendimento difensivo di Viganò e compagne che nei due incontri precedenti aveva fatto il bello e il cattivo tempo, diventando determinante ai fini del risultato. Nel sesto incontro stagionale tra le due squadre poco importavano la tattica o le statistiche, bisognava vincere e basta.
.
Il primo set parte all’insegna della Monte Schiavo che trova subito un buon break e il vantaggio di tre punti sul 5-8 al primo time out tecnico, anche grazie ad un paio di palle mal gestite dalla Yamamay. Dopo la pausa le biancorosse rientrano fino a trovare il pareggio sull’11-11 e, dopo alcuni scambi alla pari, trovano il vantaggio sul 14-13 utile per arrivare davanti alla seconda interruzione sul 16-14. Il buon momento bustocco si infrange però sul muro di Jesi che riporta la gara in parità prima del rush finale sul 21-21. Viganò e compagne mettono avanti il naso sul 23-21 con il muro di Esko, ma tre errori consecutivi in attacco portano la partita ai vantaggi dove Jesi chiude con l’attacco di Flier che vale il 24-26.
Anche il secondo parziale non trova una Yamamay particolarmente brillante nelle prime palle giocate e Parisi deve chiamare time out dopo il meno quattro sul 2-6, ma alla prima sosta tecnica Jesi guida 4-8. La pausa fa bene alle biancorosse che al rientro in campo trovano il pareggio con un break di 4-0 sull’8-8. La contesa va avanti a break e controbreak e al secondo minuto di sospensione le farfalle sono avanti 16-14 con l’attacco lungolinea di Terry Matuszkova. L’opposto ceco è indemoniata e guida le sue fino ad avere quattro punti di vantaggio sul 18-14. La squadra di Parisi mantiene il vantaggio, anche grazie all’ottima difesa di Valeriano e conquistano il set con il punto di Saara Esko del 25-22.
La Monte Schiavo parte meglio anche nel terzo periodo e al primo time out è in vantaggio 6-8. Non passa un buon momento la Yamamay che fatica molto a mettere a terra i palloni e non riesce a colmare il gap, rimanendo sempre qualche punto dietro e al secondo time out tecnico si trova sotto di due punti sul 14-16. Dopo la sosta, come nei set precedenti, le farfalle trovano il break e si portano addirittura in vantaggio fino al 19-17. Gli ultimi scambi sono segnati dall’infortunio di Saara Esko che si procura una distorsione alla caviglia ricadendo sul piede di Ritschelova dopo aver messo a terra il punto del 21-18. Viganò e compagne non si abbattono e mantengono il vantaggio conquistando il set con il muro di Ritschelova che vale il 25-20.
.
Il quarto periodo comincia con Matuszkova grande protagonista: la ceca è incontenibile e la Yamamay al primo time out tecnico è avanti 8-3. Valeriano, in campo al posto di Esko, lavora benissimo in difesa e le farfalle mantengono le distanze. Quando la giovane schiacciatrice colpisce anche a muro Busto è avanti 12-6. Jesi sembra subire il colpo e non trova rimedi agli attacchi bustocchi; al secondo tempo tecnico le biancorosse comandano 16-10. Il turno in battuta di Manon Flier fa male e serve per fare riavvicinare le ospiti fino al pareggio sul 19-19 e riaprire un set che sembrava già deciso. Deve ritornare a colpire Matuszkova perchè la Yamamay ritrovi il vantaggio sul 23-22, ma Flier non ci sta e guadagna il set ball per le sue, che viene immediatamente sfruttato dall’ace di Ognjenovic che manda la sfida al tie break sul 23-25.
Parte male il tie break per Busto che sbaglia i primi tre palloni e consente a Jesi di portarsi subito sullo 0-3. Fortunatamente le marchigiane restituiscono il favore e la partita torna in parità sul 3-3. Due muri di Ritschelova danno alle farfalle 3 punti di vantaggio sul 7-4 e un ace di Campanari porta all’8-4 del cambiocampo. La Monte Schiavo perde ogni stimolo schiacciata anche dal tifo calorosissimo del PalaYamamay e le biancorosse trovano il punto del 15-7 con il muro di Ritschelova.


Un successo che spedisce la Yamamay dritta in semifinale ad affrontare la temibilissima Pesaro 
, ma a questo si penserà da domani. Oggi le farfalle sono entrate nella storia della società, approvando per la prima volta tra le prime quattro delle finali scudetto. Matuszkova ha giocato una partita sontuosa, chiudendo alla fine con la bellezza di 28 punti e risultando la miglior marcatrice dell’incontro. L’Mvp della serata è andato a Maurizia Borri; la sue è stata la solita prova concreta e decisa, mai un pallone facile concesso alle avversarie e una determinazione da leonessa.

Yamamay Busto Arsizio-Monteschiavo Jesi 3-2 (24-26; 25-22; 25-20; 23-25; 15-7)

 
Busto Arsizio: Ravetta, Viganò 15, Fernandinha 6, Matuszkova 28, Campanari 6, Esko 15, Borri(L). Valeriano 5, Kovacova, Fokkens, Ritschelova 13. All. Parisi
Jesi: Ognjenovic 8, Travaglini, Cerioni, Mataloni, Negrini, Rinieri 13, Bown 12, Zilio (L), Lipicer 12, Flier 20, Calloni 15, Kamenjarin. All. Nesic.
Arbitri: Ippoliti e Caldarola.
Spettatori: 2.637.

LE INTERVISTE

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Aprile 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La Yamamay vola in semifinale 4 di 15

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.