Liberazione sì, ma non dalla pioggia

Il tempo sarà brutto per tutto fine settimana. Mettete dunque via griglie e salamelle e dedicatevi alle celebrazioni ufficiali del 25 aprile. Che arriva tra musica, rassegne teatrali e presentazioni di libri

Sembra proprio che la festa del 25 aprile quest’anno sia nata sotto una cattiva stella: dopo gli immancabili  teatrini della politica, le disarmanti notizie di cronaca e il ponte negato, la pioggia non ci voleva proprio. E così la nostra Resistenza sarà messa a dura prova dal tempaccio e dalle temperature che faticano ancora a decollare. 
Anniversario della liberazione
Accanto alle commemorazioni e ai cortei, sono tante le amministrazioni cittadine che per avvicinare i giovani alla ricorrenza del 25 aprile hanno scelto il linguaggio a loro più congeniale, quello della musica. Così a Gemonio dove la Resistenza salirà sul palco insieme Deskarados, Hardiskaunt, Friser e Nemaproblema. Anche a Varese, dopo le celebrazioni ufficiali, alle 22 di sabato sarà la musica a chiudere la giornata: il concerto della Bandaverio che si terrà alla Cooperativa Unione Familiare di via De Cristoforis. A Saronno, accanto alle manifestazioni istituzionali, le associazioni della città hanno organizzato momenti di riflessione “alternativi” con una rassegna teatrale tutta dedicata ai valori della Resistenza. A Marchirolo la storia la si vivrà da vicino: sabato sera la Comunità Montana Valganna Valmachirolo promuove un incontro durante il quale alcuni momenti degli anni 1943-46 saranno visti attraverso storie, luoghi e persone dei territori del Varesotto e Canton Ticino. Due libri opera di studiosi varesini faranno da filo conduttore della serata.
Da segnalare anche le commemorazioni a Legnano, Busto, Gavirate e Tradate.
Per grandi e piccini, occasioni da non perdere
Se della pioggia non ne potete proprio più, non scoraggiatevi: qualcosa da fare per voi l’abbiamo trovato lo stesso. Se avete bambini portateli al Monastero di Torba: sembrerà di essere in pieno Medioevo. Grazie a fedeli ricostruzioni, potete scoprire come si svolgeva la vita quotidiana in un villaggio dell’epoca, passeggiando attraverso l’accampamento dei soldati posti a difesa della struttura, osservando le botteghe degli artigiani e acquistando negli stand allestiti con cura e dovizia di particolari spade di legno, elmi, scudi, archi, coroncine di fiori e bamboline di stoffa. Se dovete sposarvi andate a Cassano Magnago: troverete “Sposi in Villa" e tutto quel che c’è da sapere su confetti e bomboniere, acconciature e abiti da sogno. Se il bebè è in arrivo è dovete arredare la cameretta non perdetevi il Fuori Salone varesino: all’ArredoPiù di viale Belforte sono arrivate le camerette della stilista Naj Oleari (sì, sì  proprio lei, quella delle giacche a vento e dei quaderni degli anni ’80)! Chi ama i fiori, a Busto un salto lo dovrà fare: oltre al mercatino a tema floreale, in centro sarà allestito un piccolo giardino delle erbe, sia coltivate che spontanee. Per scoprirne tutte le virtù benefiche e imparare le tecniche di coltivazione e utilizzo! Per fare due passi andate a Como: il tempo sarà brutto anche qui, ma vi aspettano tante sagre e mercatini.
Cinema
Dato il tempo, una serata sotto il grande schermo è più che consigliata. In uscita: il nuovo film diretto da Massimo Venier "Generazione mille euro", il film d’animazione "Le avventure del topino Desperaux" e "Houdini – L’ultimo mago" con Catherine Zeta-Jones. Per conoscere la programmazione delle sale in Provincia consultate la nostra pagina di cinema.

Naturalmente
E’ un vero peccato che il tempo non sia un granchè. Perché questo fine settimana lo si sarebbe potuto passare tra campi e fiori. Se un po’ d’acqua comunque non vi sconvolge più di tanto, potete andare a Gornate Superiore per la Festa ecologica: ricchissimo come sempre il programma. Che spazia dalla camminata nel parco prevista sabato mattina ai momenti di divertimento e spettacolo come vuole la tradizione delle feste popolari. E ancora concerti serali, un ricchissimo stand gastronomico, giochi per bambini, bancarelle e stand di associazioni ecologiste e umanitarie.
Per fare chiarezza nei pensieri, non c’è niente di meglio che una bella passeggiata sotto l’acqua. Domenica lo si potrà fare a Schianno con il Comitato Stefano Verri, a Luino con il CAI e sui Sentieri del Verbano: ben sette ne saranno inaugurati proprio domenica!

In cartellone
Per fortuna eventi e spettacoli non mancano. Per esempio, ci si potrà consolare partecipando ad uno dei numerosi appuntamenti del Festival del Ticino oppure al rush finale della Settimana della Cultura.All’Apollonio c’è l’operetta. La Badia di Ganna domenica pomeriggio sarà teatro de “Le relazioni pericolose”, spettacolo che si ispira all’avvincente intreccio di seduzione, tradimenti, sotterfugi e passioni del famoso romanzo epistolare omonimo di Choderlos de Laclos. Tra le inaugurazioni, ricordiamo al Castello di Masnago “L’Arte & il Sorriso”, la mostra organizzata da Comune e Ospedale di Varese per contribuire al progetto del Nuovo Ponte del Sorriso.

Sport
Per gli appuntamenti sportivi segnaliamo ad Angera la regata interregionale all’ombra della Rocca e a Casorate Sempione “Il Cavallo e la Brughiera”: sono 142 i cavalieri che si sono iscritti alle diverse competizioni in programma. Gli atleti provengono da tutte le regioni del Nord e del Centro Italia, ma ci sono anche compagini che arriveranno dalla Francia e dall’Ungheria. Ricco il programma di eventi collaterali.

Per tutti gli altri appuntamenti date un occhio alla nostra agenda.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.